Giornata Mondiale della Salute e Sicurezza sul Lavoro 28 aprile 2018

Mobileye al via il progetto di sicurezza stradale “integrale” rivolto ai lavoratori che utilizzano veicoli aziendali in Italia.
Le aziende che decidono di aderire all’iniziativa per la sicurezza dei propri lavoratori ricevono gratuitamente consulenza, una scheda di valutazione rischi ed una proposta di adeguamento tecnologico della propria flotta aziendale.
Il “Safety Check-Up*” è per autovetture, veicoli commerciali, camion e autobus e si rivolge ad aziende pubbliche e private operanti in Italia.
E’ possibile richiedere il Safety Check-Up* dal 28 Aprile 2018 attraverso il sito WEB http://www.fleetcompare.com

*Safety Check-Up è l’innovativo metodo di analisi elaborato da EY in “Actuarial Research on the Effectiveness of Collision Avoidance Systems” e approvato dal Ministero dei Trasporti Israeliano.

Il concetto di sicurezza stradale “integrale” è composto da 6 elementi che riducono del 73%** la possibilità che si possa verificare un sinistro automobilistico.

Di seguito i 6 elementi che formano il concetto di sicurezza stradale “integrale” Mobileye:
1. AVVISO DI COLLISIONE FRONTALE (FCW)
Un veicolo aziendale dotato di un allarme di collisione frontale avvisa di una imminente collisione con un veicolo o un motociclo, sia in autostrade che aree urbane, fino a 2.5 secondi prima della collisione, fornendo il tempo necessario per reagire.
2. MONITORAGGIO DELLA DISTANZA DI SICUREZZA (HMW)
Un veicolo dotato di tale funzione aiuta il dipendente a mantenere la “distanza di sicurezza” dal veicolo che precede e fornisce un avviso se la “distanza di sicurezza” diventa troppo pericolosa.
3. AVVISO DI COLLISIONE CON PEDONI (PCW)
Un veicolo dotato di un allarme di collisione con pedoni avvisa di una imminente collisione con un pedone, in aree urbane, fornendo il tempo necessario per reagire.
4. AVVISO DI COLLISIONE CON CICLISTI (CCW)
Un veicolo dotato di un allarme di collisione con ciclisti avvisa di una imminente collisione con un ciclista, in aree urbane, fornendo il tempo necessario per reagire.
5. AVVISO DI SUPERAMENTO CORSIA (LDW)
Un veicolo dotato di allarme di superamento corsia avvisa con segnali visuali e audio quando c’è una deviazione non intenzionale della striscia che divide le corsie.
6. AVVISO SUPERAMENTO LIMITE DI VELOCITA’ E LETTURA CARTELLI STRADALI (SLI)
Un veicolo dotato di tale funzione riconosce i segnali stradali e i cartelli dei limiti di velocità (incluso i segnali elettronici) e li segnala al guidatore, anche qualora il conducente superi i limiti di velocità.

**Un studio di AXA Assicurazioni ha dimostrato che attraverso i sistemi ADAS è possibile ridurre del 73% le cause di incidente stradale attraverso un semplice allarme sonoro 1.5 secondi prima dell’impatto, Mobileye svolge questa importante funzione quando viene montato a bordo dei veicoli aziendali.

Mobileye, recentemente acquistata dal colosso americano INTEL per 15.3 miliardi di dollari, forte di una presenza nel 70% delle case automobilistiche con i suoi sistemi anticollisione è una dei protagonisti di primo piano delle tecnologie per la sicurezza attiva dei veicoli nonché di guida autonoma. La società dal 2009 è presente in Italia con un suo distributore unico Fleet Compare, che lo posiziona sulla frontiera tecnologica più avanzata in tema di “Safety” della flotta aziendale. Molte aziende in Italia hanno già implementato la tecnologica Mobileye per la sicurezza dei propri dipendenti come recentemente Bayer Italia, un’azienda globale con competenze chiave nei settori di Salute e Agricoltura che opera in Italia con una flotta di oltre 1.200 veicoli.

Leave a Reply

Your email address will not be published.