
Cosa sono i sistemi ADAS? Gli ADAS sono dispositivi montati a bordo di autovetture, veicoli commerciali o camion allo scopo di migliorare il comportamento di guida e di conseguenza la sicurezza stradale. Si differenziano dalla “scatola nera” telematica o sistemi di geolocalizzazione perché prevengono le cause di incidente prima che queste si possano verificare. Attraverso allarmi acustici e visivi allertano il guidatore di un pericolo imminente dandogli il tempo di reagire prontamente per evitare una collisione con altri veicoli, ciclisti e pedoni. Di grande utilità poi le funzioni di lettura dei cartelli stradali e dei limiti di velocità per evitare sanzioni alla guida del proprio veicolo. Un studio di AXA Assicurazioni ha dimostrato che attraverso i sistemi ADAS è possibile ridurre del 72% le cause di incidente stradale attraverso un semplice allarme sonoro 1.5 secondi prima dell’impatto, Mobileye svolge questa importante funzione quando montato a bordo dei veicoli aziendali.
Mocauto Spa, in collaborazione con il distributore italiano Mobileye, ha avviato da qualche anno in Italia un’attività di sensibilizzazione verso clienti privati e flotte di veicoli, attività che ha trovato il favore della Pietro Fiorentini Spa particolarmente sensibile al tema della sicurezza stradale.
Seppur alcuni costruttori di auto hanno già cominciato a montare i sistemi anticollisione sui propri veicoli spesso le funzioni offerte non sono di serie, parziali o disattivabili a scelta del guidatore. La Pietro Fiorentini Spa vuole garantire a tutti i dipendenti, pur nella scelta di modelli di veicoli diversi, gli stessi standard di sicurezza e per questo andrà a completarli impiegando i sistemi Mobileye Serie 5 che offrono fino a 5 funzioni di sicurezza attiva.
Queste le funzionalità di cui potranno disporre i driver di veicoli aziendali assegnati dalla Pietro Fiorentini Spa:
– Monitorare la distanza di sicurezza (avviso di collisione imminente) Un avviso acustico e visuale avvisa il guidatore fino a 2,7 secondi in anticipo rispetto ad una collisione imminente. Il monitoraggio della distanza di sicurezza, incluso lo scenario urbano, aggancia il veicolo che precede a 2,5 secondi di distanza e calcola costantemente ogni variazione;
– Avvisare in caso di superamento involontario della corsia (avviso attivo oltre i 65 Km/h) Un avviso acustico e visuale avvisa il guidatore del superamento involontario (senza attivare gli indicatori di direzione) della corsia di marcia. Molto utile per stanchezza e colpi di sonno;
– Avvisare la collisione imminente con pedoni, biciclette e moto (avviso attivo fino ai 50 Km/h) Un avviso acustico e visuale avvisa il guidatore di una possibile collisione con un pedone (o bicicletta, moto) nell’arco di 30 Mt;
Gli avvisi Mobileye, lanciati tramite segnali audio e video, consentono la riduzione o la mitigazione degli incidenti e modificano rapidamente le abitudini di guida.
Lorenzo Groppo Fleet Manager di Pietro Fiorentini Spa dichiara “La sicurezza stradale dei nostri collaboratori è tra le priorità aziendali. Appena Mocauto Spa ci ha proposto Mobileye abbiamo avviato l’iter di valutazione delle funzionalità del dispositivo. A seguito dell’analisi fatta, conclusa in modo positivo, abbiamo deciso di dotare la maggior parte dei nostri veicoli commerciali che andremo ad inserire nella flotta a decorrere dal prossimo giugno 2018, di Mobileye. Così facendo garantiremo ai nostri collaboratori una maggior sicurezza durante la guida dei mezzi”.
Sergio Berardinelli Manager di Mocauto Spa conclude “Il nostro lavoro è quello di aiutare le organizzazioni e le aziende a definire ed implementare una propria policy sulla sicurezza stradale. Mocauto Spa è tra le principali realtà di vendita di veicoli commerciali, autovetture nuove e usate in Italia con un focus specifico verso le esigenze operative delle aziende. Sul tema sicurezza ha deciso di investire risorse ed energie per portare i nostri clienti a fare di più per ridurre gli incidenti stradali”.