NOLEGGIO LUNGO TERMINE – A maggio -3,8%. Il cruscotto sull’andamento del mercato del NLT vetture e veicoli commerciali dà visibilità del dato consolidato non solo nei comparti Top, Captive e Medium, ma anche per singolo player, con la classifica per volumi e quota di mercato aggiornata al mese di pubblicazione, un’esclusiva Dataforce. Nel quinto mese del 2018 il noleggio a lungo termine ha immatricolato 31.397 veicoli (Passenger Cars più Light Commercial Vehicles), con una diminuzione rispetto al 2017 del 3,8% (sono 1.238 unità in meno). A maggio le società NLT Top, cioè i player “generalisti”, hanno incrementato il numero dei contratti del 2,5%, mentre i noleggiatori “Captive”, quelli controllati dalle Case costruttrici, hanno accusato una pesante flessione (-13,4%). Rispettivamente hanno immatricolato 20.938 i primi, 10.032 i secondi. ALD Automotive ha chiuso il periodo gennaio-maggio con un incremento quasi in linea con la media del mercato (che è del 10,2%): +8,3%, ma questa performance non è bastata a mantenere la prima posizione conquistata nella seconda parte del 2017 e replicata fino a gennaio: nei primi 5 mesi del 2018 ha targato 30.519 vetture e veicoli commerciali leggeri, con un aumento di 2.331 unità. La sua market share 2018 è del 20% (lo scorso anno era del 20,3%). Leasys è dunque sempre al comando, grazie soprattutto a un febbraio eccellente, a un buon mese di marzo, a un discreto aprile (+5,9%) e a un maggio in linea con lo stesso mese del 2017 (+2,1%): complessivamente ha immatricolato 34.990 unità e raggiunto una quota di mercato del 22,9% (era del 24,7% l’anno scorso). LeasePlan mantiene la terza piazza conquistata ad aprile, facendo registrare un balzo in avanti nei 5 mesi del 34,1%. Ha immatricolato complessivamente 25.871 veicoli (con una crescita di 6.579 unità). La sua market share è cresciuta di ben 3 punti percentuali: dal 13,9 al 16,9%. Arval si deve accontentare del quarto posto, nonostante il risultato in attivo: +10,7%, che significa un numero di immatricolazioni pari a 24.435 rispetto alle 22.081 del 2017. Nella graduatoria 2018 al quinto posto c’è sempre Volkswagen, protagonista in questa prima parte dell’anno di un trend di crescita che ogni mese si consolida: la media annua è di +45%. Alphabet (+34,2%, un risultato simile al +34,3 di aprile) precede Car Server, che è in leggera flessione -3,3%). Mercedes, invece, è in forte calo (-42,3%) ed è sorpassata dalla consociata Athlon (+1,8%). ES Mobility, la captive di Renault-Nissan, cresce del 4,9% e si mantiene davanti a Sifà, che pure continua a crescere, ma in maniera meno vigorosa rispetto ai mesi precedenti: +5%. Nelle posizioni di rincalzo, PSA è in leggera ripresa (+1,2%).