Fleetblog Market Dashboard by Dataforce – Mercato Italia vetture e veicoli commerciali per canale a marzo 2019

Mercato Italia Passenger Cars – A marzo il mercato piomba nella notte – Un risultato molto negativo (-9,51%) quello del mese che ha chiuso il primo trimestre 2019, che peraltro segue un periodo di recessione anche negli ultimi mesi del 2018 e nei primi due di quest’anno. Rispetto allo stesso mese dello scorso anno sono state immatricolate 20.409 auto in meno: 194.1234 rispetto alle 214.643 del marzo 2018. Tutti i canali di distribuzione sono stati in territorio negativo: quello dei privati ha fatto segnare una flessione dell’1,23%, mentre le vendite aziendali dirette sono calate del 7,25%, il noleggio a lungo termine ha perso il 7,68% e il noleggio a breve termine il 18,49%. Tra gli altri “special channels”, le auto-immatricolazioni dei dealer sono scese del 18,17%, quelle dei costruttori addirittura del 78,73%. Sempre più drastico il crollo delle vendite di auto a gasolio: a marzo il diesel ha perso 30.000 targhe (-22,57%), mentre sono cresciute le auto a benzina, ma in misura minore (+10,72%). L’incremento delle alimentazioni alternative è vigoroso, ma gli incentivi varati proprio questo mese si sono rivelati del tutto inefficaci.
Mercato Italia Light Commercial Vehicles – Anche a marzo è pareggio – Il mercato dei veicoli commerciali leggeri ha fatto registrare, come a febbraio, un segno più di modesta entità: +1,37%, comunque un segnale incoraggiante. Sono stati immatricolati 15.506 autocarri fino a 3,5 tonnellate di peso complessivo, contro i 15.297 del marzo precedente. In leggero calo ditte individuali, artigiani e professionisti (-1,61%), in modesta crescita le flotte di proprietà e leasing (+0,65%). In crescita i noleggi a lungo termine (+11,57%), male invece i noleggi a breve termine (-16,77%). Le auto-immatricolazioni dei concessionari sono sostanzialmente stabilizzate (+1,43%), mentre quelle dei costruttori sono scese del 37,17%. Il saldo degli LCV a tre mesi dall’inizio dell’anno è positivo del 2%.

Leave a Reply

Your email address will not be published.