
Mercato Italia Light Commercial Vehicles – A giugno il trend positivo è più fiacco – Il mercato dei veicoli commerciali leggeri ha fatto registrare a giugno un bilancio di perfetta parità, dopo i brillanti risultati di febbraio, marzo, aprile e, in misura più contenuta, maggio. Sono stati immatricolati 15.143 autocarri fino a 3,5 tonnellate di peso complessivo, contro i 15.142 del giugno precedente. A mantenere a galla il mercato è stato il risultato dei noleggi a breve termine, che sono cresciuti a giugno del 5,89%, e dei noleggi a lungo termine (+4,5%). Le ditte individuali, artigiani e professionisti hanno fatto segnare un regresso del 5,64%, mentre gli acquisti diretti delle società sono calati del 3,57%. Le auto-immatricolazioni dei concessionari sono tornate a crescere (+27,84%), mentre quelle dei costruttori sono quasi azzerate. Il saldo degli LCV a 6 mesi dall’inizio dell’anno è positivo del 5,81%.
Società in proprietà e leasing: queste immatricolazioni includono anche quelle taxi, noleggio con conducente, autoscuole ed enti pubblici
Società di Noleggio a Lungo Termine Top: ALD, Alphabet, Arval, Athlon, Car Server, Leaseplan, Sifa’
Società di Noleggio a Lungo Termine Medium: GFC, PAN, Program
Società di Noleggio a Lungo Termine Captive: Leasys (FCA), Mercedes-Benz, PSA, Renault/Nissan, Volkswagen
Società di Noleggio a Breve Termine Top: Avis + Maggiore, Europcar, GoldCar, Hertz, Locauto, Sicily by Car (Rent A Car Italy)
Società di Noleggio a Breve Termine Medium: Autovia, Car2Go, Demontis, Noleggiare, Sixt, Win Rent