Lancia Delta, ideale per il noleggio

lancia deltaHo visto la nuova Lancia Delta al Salone di Ginevra 2008: è un’auto spettacolare (con una storia gloriosa alle spalle). Ma, a parte le considerazioni utili per un utente privato che voglia comprare una macchina, segnalo a voi (e – se mi è permesso – alle società di noleggio, così come alla Lancia) che la Delta potrebbe essere una vettura di successo nel mondo del noleggio a lungo termine. Per diverse ragioni.

1) Anzitutto, è elegante nello stile, ha un temperamento audace e dentro è comodissima: lunga 4,5 metri, larga 1,8 e alta 1,5, con un passo (la distanza fra ruote davanti e dietro) di ben 2,7 metri.

2) Gli interni sono luminosi, con materiali pregiati e colori armoniosi. Il padiglione in materiale fonoassorbente garantisce grande silenziosità di marcia, mentre la luminosità è garantita dall’ampia metratura delle vetrature laterali.

3) A fare dell’abitacolo un vero e proprio salotto contribuisce inoltre il sedile posteriore scorrevole con schienale reclinabile.

4) Utili il sistema Blue&Me realizzato con Microsoft, anche in versione NAV, e un nuovissimo sistema di navigazione satellitare studiato con Magneti Marelli.

5) Motori benzina e diesel tutti turbo, da 120 CV fino a 200 CV, e cambi a sei marce manuali, robotizzati o automatici.

Certo, non si potrà pretendere un canone di noleggio di una citycar; ma se si desidera una macchina con charme e di enorme comodità negli spostamenti, la Delta sarebbe perfetta. Chissà che cosa ne pensa l’amministratore delegato Lancia, Olivier François.

Leave a Reply

Your email address will not be published.