Se io prendo un’auto a noleggio a lungo termine, la uso ogni tanto, e percorro 5.000 chilometri l’anno, pago una Rca inclusa nel canone di noleggio identica a chi di chilometri ne macina 15.000.
Per i privati, c’è una soluzione per far pagare la Rca in base a quanto si usa effettivamente la macchina: diverse Compagnie utilizzano le formule assicurative Pay as you drive, detto Payd. E per chi prende le auto a noleggio? Qualcosa bolle in pentola.
Andiamo con ordine. Per i privati, questo tipo di assicurazione, sperimentata per la prima volta in Gran Bretagna dalla Norwich Union, è proposta da qualche tempo anche in Italia da diverse compagnie (Lloyd Adriatico, Axa, Sara e Unipol) e 320.000 automobilisti vi hanno già aderito. Le tariffe variano secondo il numero di chilometri percorsi (più i km, più cara la Rca), il tipo di strada utilizzata e gli orari di circolazione (più trafficata la strada percorsa, più salata la tariffa).
Con il Pay as you drive la tariffa applicata a un viaggio in autostrada nel bel mezzo della giornata può risultare 10 volte inferiore a quella di uno spostamento in città durante le ore di punta.
I dispositivi tecnologici che supportano questo tipo di tariffazione sono essenzialmente legati al GPS e alla geolocalizzazione satellitare: permettono di raccogliere anche molti altri tipi di dati quali la velocità del veicolo o lo storico degli spostamenti dell’utente.
E adesso vediamo che cosa si muove per chi prende un’auto a noleggio. In Francia, per le imprese, c’è un’offerta dedicata alla gestione delle flotte aziendali. Per le società di noleggio, inoltre, il Pay as you drive sta nascendo come uno strumento che permette loro di adattare le tariffe al numero effettivo di chilometri percorsi dai loro clienti. E, di conseguenza, cambiano anche il canone per l’azienda che prende a noleggio le auto, così come le franchigie a carico. Insomma, un satellite può farti pagare un canone di noleggio meno caro.
Trovate maggiori informazioni sul sito Sia Conseil, una società di Business Management Consulting.
foto qui