Detesto blogger e giornalisti che non fanno mai un pronostico sportivo: son bravi a parlare (e soprattutto criticare) soltanto a partita finita. Invece – uscendo dalla metafora sportiva – qui mi diverto a ipotizzare come sarà il futuro del noleggio a lungo termine.
Dunque, dovendo fare un pronostico sui modelli del futuro (quelli che le società di noleggio potranno proporre con successo), io vedo molto bene i Suv sfornati in passato o di recente dalle Case. Il motivo? Si possono usare in diverse situazioni: piccoli e lunghi viaggi, spostamenti su strade statali o su sterrato. Certo, i Suv grandi non sono il massimo per il traffico in ora di punta; ma si può ripiegare sui piccoli Suv, detti anche mini o compatti. Poi sono comodissimi, anche grazie alla posizione di guida rialzata, e indubitabilmente rappresentano uno status symbol: il ritorno d’immagine per chi lo guida è notevole. Faccio quattro nomi.
1) Ford Kuga (nella foto). È recentissimo. Due punti forti. Anzitutto il sistema di trazione integrale intelligente Haldex, integrato da una versione a trazione anteriore, fatto anche per chi non ha necessità della trazione integrale. E poi ha una linea che risponde al Ford “kinetic design”: linea in movimento. Ossia sembra correre veloce anche quando è ferma o va piano.
2) Volkswagen Tiguan. Freschissimo di produzione, dalla linea affascinante e con un propulsore completamente nuovo: il “Clean TDI”, diesel della prossima generazione con catalizzatore ad accumulo NOX, che permette di ridurre fin del 90% gli ossidi di azoto rispetto ai valori dei motori attuali. Inoltre, consuma pochissimo.
3) Honda CR-V. Dentro è enorme, e poi ha motori indistruttibili. Eccezionale il diesel: l’ho provato. Consuma pochissimo ed è davvero silenzioso.
4) Kia Sportage. Suv compatto, grazie alla trazione integrale con il blocco del differenziale, ti permette di andare sul fuoristrada non impegnativo. Oltretutto la Casa coreana produce motori per la Sportage sempre più efficienti e puliti. Delle quattro, è quella che potrebbe avere il canone di noleggio più basso. D’altronde, la Sorento e la Sportage stessa vanno già forte: la Kia ne ha fornite decine di unità alle aziende.
No, non è fantascienza, se si pensa al boom dei Suv fra i privati, e al fatto che – tutto sommato – anche la Fiat Panda 4×4 viene molto richiesta dalle aziende.
[…] sconosciuto: […]
Caro Federico,
il punto è…che per fare pronostici, bisogna avere qualche numero alla mano. Per quel che ho potuto verificare (con esperienza diretta), ci sono molte società che hanno già scelto di introcurre i SUV fra i veicoli disponibili per i propri dipendenti ed altre il cui parco è già costituito per almeno il 20-30% da SUV…Quindi non è il futuro, ma è già il presente…Comunque ottime le considerazioni sulle vetture che hai esaminato. La Tiguan in particolare ha già suscitato l’interesse di molti, per le altre, vedremo l’andamento del mercato…