Pubblicati da Databank i dati relativi al 2007 sulle immatricolazioni delle società di noleggio a lungo termine in Italia, di seguito vediamo i primi player del mercato e la quota raggiunta:
1) Arval Service Lease Italia SpA: 31.889 immatricolazioni ed una quota pari al 18,1%
2) Axus Italiana (ALD Automotive): 28.203 immatricolazioni ed una quota pari al 16%
3) Leaseplan Italia: 23.229 immatricolazioni ed una quota pari al 13,2%
4) Leasys (Gruppo Fiat): 23.200 immatricolazioni ed una quota pari al 13,2%
5) Savarent (Gruppo Fiat): 21.076 immatricolazioni ed una quota pari al 12%
6) Alphabet Italia (Gruppo BMW): 9.759 immatricolazioni ed una quota pari al 5,5%
7) Ge Capital Services: 7.600 immatricolazioni ed una quota pari al 4,3%
Si conferma al primo posto in Italia anche nel noleggio a lungo termine il gruppo Fiat (Leasys e Savarent) con 44.276 immatricolazioni ed una quota pari al 25,2%. Entrambe le società infatti, sono controllate da Fiat Group Financial Services società paritetica tra Fiat Group Automobiles e Crédit Agricole. Al secondo posto invece Arval Service Lease Spa, società del gruppo BNP Paribas (che controlla anche BNL) operante nel noleggio a lungo termine in Italia dal 1995. Arval da sola, ha un parco circolante di 110.000 veicoli ed una quota pari al 20,9% dell’intera flotta circolante in Italia con la formula del noleggio a lungo termine.
buongiorno, non esite una società di nlt dedicata esclusivamente agli autonoleggiatori, per forniture proprie ma sopratutto dei clienti terzi?
dico questo perchè da noi, piccoli autonoleggiatori indipendenti, uniti assieme, avremmo la necesstà di trovare unpatner forte e dedicato per offrire ai nostri numerosisimi clienti mezzi anche a nlt.
un saluto e complimenti per il sito
angelo candeo amm. del. gruppo mac management
Certo che esiste. E’ possibile fornire vetture e veicoli commerciali a chi svolge l’attività di noleggio a breve termine senza conducente.