Nata nel 1972, la Bmw Serie 5 si è evoluta a tal punto da avere il Brake Energy Regeneration: di per sé, questo sistema sarebbe sufficiente per consigliare di prendere l’auto in questione a noleggio a lungo termine. Funziona così: la generazione di corrente per la rete di bordo viene concentrata alle fasi di spinta e di frenata, mentre un indicatore di cambio marcia favorisce la riduzione dei consumi.
Segnalo che la BMW 550i V8 4.8 da 367 CV accelera in 5,2 (Berlina) o in 5,3 secondi (Touring). Il consumo medio è straordinariamente basso: 10,9 litri (Berlina) o di 11,2 litri per 100 chilometri (Touring), mentre nelle vetture con cambio automatico scende a 10,3 litri per la prima e a 10,7 litri per l’altra.
Certo, una cosa sono i dati dichiarati dalle Case, che vengono rilevati in condizioni perfette (“a filo di gas”), un’altra la realtà. Ma io ho provato diverse Bmw Serie 5 di oggi e posso garantire che non sono assetate. Mentre il comfort di guida ve lo lascio immaginare: trattasi di una specie di aereo, silenzioso e potentissimo.
Dà un ritorno d’immagine quasi senza pari: il noleggio a lungo termine di quest’auto va interpretato anche come ricerca di status symbol.
Eccezionale anche il fatto che sia impossibile abbagliare gli altri. La Bmw Serie 5 ha un assistente elettronico per i fari abbaglianti: li spegne se davanti a voi ci sono altri veicoli, quando la distanza da un mezzo che vi precede è basso o anche quando c’è già luce naturale a sufficienza.
Ciao a tutti di Fleetblog,
devo dire che la BMW serie 5 e un gran bel mezzo, personalmente ho guidato quest’auto per 24 mesi, non la 550 che voi commentate, ma la 535d Touring, ho girato tutta l’Italia con questa vettura, e sinceramente aggiungo, che al momento del fine noleggio non avevo molta voglia di consegnarla alla società di renting.., adesso sono nella decisione e nella scelta di un’automobile per il periodo 2009 – 2010 e sempre quest’autovettura è molte altre di categoria sono sempre in evidenza nella mia lista di auto aziendale da scegliere.
BuonLavoro
Saluti
Domenico – http://www.italianoleggio.it/
Serie 5 BMW, un vero spasso viaggiare, auto comodissima affidabile e molto potente, dipende anche dalle motorizzazioni, le versioni con motore diesel velocissime!!!!
ciao.J
Sicuramente è stata molto, ma molto più innovativa la precedente Serie 5, quella del grande Bangle per intenderci! Questa è una gran bella automobile, ma che segue l’evoluzione stilistica della precedente, migliorandone soprattutto la meccanica. A livello stilistico a mio parere non dice nulla di nuovo. La solita bella tedesca! Come succede del resto alla Mercedes Classe E, anch’essa gran bella auto, ma che evolve il modello che sostituisce. Per entrambe, un pò più di coraggio a livello di stile forse avrebbe giovato a renderle più moderne e più intriganti. Dal punto di vista meccanico, nulla da eccepire!
Un’auto che prenderò in seria considerazione quando deciderò di sostituire la mia attuale Jaguar.
Ecco un’altra Bmw Serie 5. Questa è la settima edizione e la vedremo nel corso del 2017. (Quanto tempo è passato da quel 09 gennaio 2010! E quante cose sono accadute e cambiate!…..) Cosa dire, se non che questa settima edizione è una bellissima automobile, ricca di contenuti tecnici e ben rifinita! Peccato che, come del resto fanno pure alla Mercedes e all’Audi, la linea non abbia nulla di innovativo, ma gli stilisti si siamo limitati a migliorare un disegno già valido di suo. Avrei preferito che la linea fosse stata più innovativa, sempre nel corso della tradizione stilistica della Casa. Per intenderci, ho apprezzato moltissimo la quinta edizione, quella di Chris Bangle che ha esordito nel 2003. Quella si che è stata innovativa e al tempo stesso non ha tradito il linguaggio stilistico della Casa, ma ha saputo reinterpetrarlo!!
BUON NATALE e FELICE ANNO NUOVO 2017!