Opel Zafira: sei già ok per il noleggio auto a lungo termine, figuriamoci con il “turbo metano”

Monovolume di fascia media, mi ha attratto sin dalla nascita nel 1999: parlo della Opel Zafira. E da quando è diventata ancora più grande, nel 2005, mi ha conquistato del tutto, anche perché – nonostante le dimensioni – è riuscita a conquistare le 5 stelle nei crash test Euro NCAP. Il fatto stesso la Casa tedesca abbia deciso di dotare tutte le Zafira del controllo di stabilità (ESP), del contollo della trazione (TCS), del sistema antibloccaggio dei freni (ABS) e di numerosi airbag, mi fa viaggiare davvero tranquillo sia in città sia fuori. Aggiornata nell’aprile 2008, ha una posizione di guida rialzata che risulta davvero comoda: domini la strada, in ogni situazione.

Credetemi, è un piacere stare al volante della Zafira, anche perché è silenziosa e ti perdona gli errorucci, grazie all’enorme elettronica di sicurezza presente. I freni vanno alla grande: sono sensibili quanto basta. Perfino in curva non si corica, seppure l’altezza potrebbe lasciarlo presupporre. Ed è perfetta per il car pooling, anche se dei 7 posti, gli ultimi 2 a scomparsa non sono granché comodi (è il suo difettuccio).

I nuovi motori 1.6 a benzina da 116 CV e 1.7 CDTI da 110 CV li ho già testati: elastici e parsimoniosi, anche se si devono tirare dietro 447 centrimetri di lunghezza di vettura, per circa 1.500 chilogrammi.

E al prossimo Motor Show di Bologna potrebbe addirittura arrivare una Zafira turbo a metano: incredibile Opel. Un colpo di genio: non vedo l’ora di mettere alla prova la novità.

Leave a Reply

Your email address will not be published.