Distinguiamo. La Mercedes E che per ora le società di noleggio a lungo termine offrono alle aziende è quella aggiornata nel maggio 2006: con un disegno attualissimo, nonostante sia nata nel 2002, e con interni di lusso. Già questo modello ti fa viaggiare da re e ti dà un ritorno d’immagine che poche auto riescono a fornire. Ma la Mercedes E che la Casa tedesca mette in vendita da aprile 2009 (vedi foto) è ancora più attraente.
Tanto per cominciare, le linee sono molto più squadrate, quasi tagliate di netto, Inoltre, colpiscono i fari massicci e rettangolari. Se la Elegance va sul classico, la Avantgarde diventa arditamente sportiva. Due versioni così differenti fanno onore alla Merceds: complimenti per la scelta.
E attenzione alle misure: la nuova Classe E arriva a 4,87 metri di lunghezza, con un passo (distzna fra ruote davanti e dietro) di 2,87. Obiettivo, massima comodità: un salotto viaggiante. Ma in tutta sicurezza. Un esempio? Il fascio dei proiettori bi-xeno che può passare da anabbagliante ad abbagliante e viceversa, allungandosi da 65 a 300 metri.
Inoltre, non dimenticate altro colpo in grande stile: il nuovo 1.8 con 4 cilindri benzina a iniezione diretta CGI e la versione Bluetec (dall’autunno) da 211 CV.