Le auto che preferisco 2009: le più amate dagli italiani…

169607_6545_big_anni_bigSi è tenuto a Milano la scorsa settimana il Quattroruote Day, la manifestazione a cura dell’omonima rivista per assegnare i riconoscimenti del referendum “Le auto che preferisco 2009”. Questo appuntamento, che ha riunito i big dell’automotive, si è aperto con un interessante dibattito, moderato dal direttore della rivista Mauro Tedeschini, tra Chris Bangle (Chief Design BMW e Mini), Kevin Roberts (presidente di Saatchi & Saatchi), Amedeo Felisa (Amministratore Delegato Ferrari) e Leonardo Maugeri (Direttore Strategico di Eni) sull’argomento “Cambiare, ma come?”, una serie di riflessioni su quali siano le opportunità, le prospettive di cambiamento e le eventuali soluzioni per il futuro.

E’ vero, la crisi finanziaria americana ha portato i suoi effetti distruttivi a “effetto domino” in tutto il Mondo ed in tutti i settori dell’economia ma parlare di crisi nel settore auto non è formalmente corretto, piuttosto sarebbe più giusto parlare di crisi dei consumi e considerare tutta questa serie di avvenimenti non come causa ma come effetto.

Tornando al concorso, sulla base di più di 157 mila i voti totali pervenuti – via telefono, web, o cartolina – dai lettori e dai navigatori della rivista, la classifica delle preferenze ha visto una sfida “testa a testa” tra Italia e Germania conclusasi con la vittoria del “bel paese” per 6 a 4.
Più precisamente, ecco le prime di ogni categoria:

CATEGORIA, MARCA E MODELLO RISULTATO VINCITORE

City Car: Fiat 500

Piccole: Alfa Romeo MiTo

Medio-Piccole: Lancia Delta

Medie: Audi A4

Medio-Grandi: Audi A6

Ammiraglie: Maserati Quattroporte

Sportive: Ferrari F430 Scuderia

Cabrio: Alfa Romeo 8C Spider

Fuoristrada: Audi Q5

Monovolume: Marcedes Classe B

Alle vincitrici del concorso le nostre più vive congratulazioni.

Leave a Reply

Your email address will not be published.