Fleet Management School 2009: partono i corsi

Fleet Managenet School 2009Newsteca – società editrice della testata Mission Fleet – La rivista dell’auto aziendale” e Axed Academy rinnovano anche per il 2009 la loro collaborazione ampliando il piano di corsi di formazione finalizzati a una gestione ottimale dei parchi auto all’interno delle aziende. I corsi – indirizzati a fleet manager e direttori acquisti e buyer di grandi e medie aziende e, in generale, a quelle figure professionali coinvolte nella gestione strategica e operativa delle flotte auto – sono suddivisi in tre livelli (BASIC – INTERMEDIATE – ADVANCED) in relazione al grado di approfondimento dei temi trattati e all’esperienza maturata dai partecipanti. In particolare, il livello BASIC tratterà: formule di acquisizione quali proprietà, leasing, noleggio a lungo termine; L’allestimento dei veicoli (accessori qualificanti e accessori di sicurezza); La scelta dell’alimentazione; Il trattamento fiscale della flotta e dell’auto come benefit; Sourcing strategico: RFI/RFQ; Car policy & procedure; Come leggere il contratto di noleggio a lungo termine; La gestione delle multe.
Il livello INTERMEDIATE tratterà: Il controllo dei valori residui; Gare e aste online; La sicurezza; Flotte ed ecologia; L’importanza del reporting e la gestione dei dati; Mono o multi fornitore?; Fleet administration; Survey dei fornitori. Il livello ADVANCED si occuperà di: Opportunità di mercato per il futuro; di breve e medio periodo; I rapporti con i costruttori; Downsizing (risparmio ed ecologia); L’impatto ecologico della flotta; Diversi approcci nella generazione dei saving, la “mission” della flotta; La performance scorecard: presentazione; Le caratteristiche del fleet manager evoluto; La performance scorecard: esercizio pratico di applicazione.

Le aziende che si iscriveranno ai corsi di Fleet Management School parteciperanno a titolo gratuito alla realizzazione di un benchmarking sui fornitori di sistemi di mobilità in outsourcing e sulla qualità dei servizi erogati. A questo proposito, un altro appuntamento da segnalare è quello dell’incontro “GreenFleet: Guida alla realizzazione di una flotta a basso impatto ambientale” (Milano, 4-5 Giugno 2009) dove i partecipanti apprenderanno come sfruttare le opportunità di mercato, come costruire una flotta “verde”, come scegliere tra le tipologie di alimentazione e avranno una panoramica sull’evoluzione tecnologica del futuro.
Tutti i corsi si terranno a Milano e l’iscrizione può essere effettuata on-line, collegandosi al sito di Newsteca alla voce “Formazione” e compilando il modulo relativo al corso selezionato.

Leave a Reply

Your email address will not be published.