Fleetblog intervista Roberto Cavaliere, Direttore Generale di Movers Rent. La società di autonoleggio a capitale interamente italiano sta sperimentando con successo il noleggio a lungo termine di veicoli usati. Esperienza simile a quella di cui vi ho informato qui, di seguito l’intervista.
1) Oltre all’attività di intermediazione con le principali società di noleggio a lungo termine italiane state sperimentando il lungo noleggio con veicoli usati, ci può descrivere meglio il progetto?
Movers è un sistema di noleggio nato per essere applicato in maniera quasi esclusiva all’interno dei concessionari auto ed uno degli obiettivi primari della compagnia è quello di ottenere la massima integrazione e sinergia tra attività di noleggio ed attività tipiche dei concessionari auto; si sperimentano quindi sempre nuove attività volte ad ottenere prodotti di noleggio che abbiano una forte connotazione low cost (e ciò è possibile grazie all’assenza di costi infrastrutturali) e che risultino contestualmente funzionali alla risoluzione di alcune problematiche tipiche dei concessionari auto. Il progetto di noleggio a lungo termine di autoveicoli usati nasce quindi dalla necessità di smobilizzare giacenze e di recuperare marginalità su automezzi che potrebbero non risultare interessanti, con la formula dell’acquisto, all’utenza business ma che invero, con la formula del noleggio che preveda la corresponsione di un canone estremamente ridotto e condizioni di utilizzo con un elevato grado di flessibilità (possibilità di riconsegna anticipata, entro certi limiti, senza penali né ricalco del canone per il periodo) possano trovare sbocco ed interesse in virtù dell’estrema economicità e semplicità gestionale del prodotto/servizio. Esiste una forte domanda di questo particolare prodotto che, se adeguatamente promozionato può generare volumi molto elevati.
2) Come percepiscono le aziende il noleggio a lungo termine di veicoli usati? I driver che ricevono un’auto usata che ne pensano? quali sono i modelli, Km, dutata che offrite? le più richieste?
C’è da dire innanzitutto che abbiamo verificato esista una domanda spontanea di questo prodotto che viene esplicitamente richiesto, prevalentemente dalla PMI e dalla micro impresa; il servizio viene quindi valutato come funzionale alle necessità di alcune tipologie di aziende e/o di alcuni specifici comparti in seno ad aziende più grandi e strutturate. I veicoli che vengono utilizzati per questo servizio dalle filiali Movers devono in ogni caso rispondere a determinati standard qualitativi che garantiscano ovviamente il Cliente rispetto alla qualità complessiva del servizio reso ed il prodotto di noleggio fornito deve necessariamente contenere tutti i servizi di manutenzione, assistenza e fornitura veicolo sostitutivo (quest’ultimo fornito immediatamente presso tutti i centri Movers italiani che esplicano sia le attività di long che di short term). Non è altresì da sottovalutare il fatto che l’utenza gradisca molto la possibilità di avere un riferimento interlocutorio ed assistenziale su punto fisso in prossimità della propria location lavorativa. Il servizio viene insomma corrisposto con le modalità tipiche dello short term e la percezione del Cliente rispetto alla qualità del servizio non è è quindi assolutamente sminuita dal fatto di ricevere un veicolo non di prima immatricolazione. I modelli più richiesti dalle aziende sono autovetture di classe media, generalmente due volumi e berline (Croma ad es.) e veicoli commerciali leggeri (scudo, doblò, mentre il chilometraggio medio di percorrenza non eccede quasi mai oltre i 30.000 km annui.
3) Quali gli obiettivi di lungo periodo per questa specifica attività?
Il servizio viene proattivamente proposto presso molte Filiali Movers in Italia e l’interesse da parte delle business house, ma ultimamente sempre più spesso anche da parte dei privati, risulta crescente. La compagnia è strutturata per assorbire una buona quantità di domanda ed il nostro management fornisce ogni giorno consulenza ed apporto alle filiali che si trovano a dover gestire la fornitura di questo particolare servizio. Il sistema Movers è comunque un sistema molto vasto e complesso, che prevede la gestione di tutte le attività del noleggio, sia esso di breve che di medio e lungo termine, nonché del fleet management (prevalentemente gestione assicurativa a mezzo libro matricola, quest’ultima per la prima volta fornita anche all’utenza privata) la cui redditività complessiva è data dall’utilizzo pieno ed integrato di tutte le proprie componenti. La forte connotazione low-cost unitamente all’elevato grado qualitativo di tutti i servizi creati da Movers stanno contribuendo notevolmente alla diffusione del brand e di tutti i suoi prodotti sull’intero territorio nazionale, contiamo quindi, in un continuo processo di ricezione ed elaborazione del feedback da parte degli utenti, di riuscire a sviluppare ulteriormente il servizio cercando di coinvolgere in questo progetto anche le società di noleggio a lungo termine nostre Partner. Gli obiettivi di sviluppo di Movers riguardano quindi la crescita complessiva del brand e di tutti i propri servizi che vengono pensati e sviluppati sempre con la logica dell’integrazione, della massima economicità e della massima razionalità di utilizzo.
Non ho capito come si fa a effettuare un noleggio a lungo termine con voi…