Calano le emissioni medie di anidride carbonica (CO2) delle auto offerte oggi sul mercato italiano. Rispetto alla situazione dell’inizio del 2008, le emissioni medie di CO2 in grammi al chilometro per le vetture a benzina sono scese da 205 a 200, per le diesel sono passate da 167 a 165 e per le auto a gpl da 154 a 152. Ma è per quelle a metano che si è avuto il risultato migliore, scendendo da 151 a 143 grammi al chilometro. La riduzione delle emissioni medie di CO2 delle auto offerte sul mercato italiano è una prova evidente dell’attenzione crescente delle case Costruttrici all’ambiente, tematica oggi particolarmente attuale non solo in Europa ma anche negli Stati Uniti.
I dati sulle emissioni medie di CO2 delle vetture offerte in Italia sono stati calcolati attraverso l’EcoCalculator®, software appositamente creato da LeasePlan, azienda leader nel settore del noleggio a lungo termine e nella gestione delle flotte aziendali, per misurare le emissioni di un parco auto. L’EcoCalculator, certificato a livello internazionale dal prestigioso ente TÜV Rheinland, è stato sviluppato nell’ambito del progetto GreenPlan, iniziativa globale per la mobilità ecosostenibile delle flotte aziendali, attivata in tutti i 30 paesi dove LeasePlan è attualmente presente, lanciata in Italia lo scorso anno. Insieme al cliente, LeasePlan individua un possibile obiettivo di riduzione delle emissioni di CO2 della flotta, ottenibile attraverso varie direttrici di intervento che riguardano sia la scelta del veicolo che altre aree, come, ad esempio, la sensibilizzazione dei conducenti alla guida ecocompatibile. Il cliente potrà inoltre compensare in parte o totalmente le proprie emissioni aderendo a vari progetti di compensazione. La stessa LeasePlan ha deciso di compensare totalmente le emissioni di CO2 della sua flotta interna con la riforestazione di un area nei pressi del Parco di Veio a Roma.