Fleetblog aveva già dato l’allarme qui quando si è avuta notizia degli incentivi statali 2009, ma ora i dati di Aprile parlano chiaro…si sta assistendo ad un boom degli ordini di auto fatti dai privati con un incremento esponenziale di auto ecologiche grazie agli incentivi governativi (+338% per il gpl, + 125% a metano) per contro emerge che tale programma di incentivi lascia gravemente scoperta una fascia considerevole del mercato, rappresentato dalle auto aziendali, dei professionisti, dai noleggi e leasing e – più in generale – da tutti i segmenti medio e medio-alti, che rappresentano praticamente il 50% delle potenziali immatricolazioni. Le analisi dell’UNRAE, infatti, evidenziano come nel mese di aprile il calo delle immatricolazioni alle aziende sia stato del 39,4% e quello ai noleggi del 40%. “E’ urgente – dichiara il Presidente di Unrae Salvatore Pistola – che vengano subito attuate, da parte del Governo, misure idonee a portare la fiscalità sulle auto aziendali in linea con la media europea, permettendo ammortamenti più brevi e soprattutto con quote ammortizzabili nettamente più alte”.
Riprende Pistola “Per garantire, poi, effetti incentivanti su una fascia ben più alta del mercato, sarebbero auspicabili misure più simili a quelle adottate in Germania dove – giustamente – non si è voluto escludere nessun segmento del programma incentivi che riguardano quindi anche le auto aziendali”.
Il Governo Italiano ascolterà la voce che si leva dagli operatori del settore e metterà mano (speriamo definitivamente) alla questione delle auto aziendali? Noi di Fleetblog contineremo a seguire la vicenda e darvene conto.