L’ho definita la “cannibale” di premi, perché ha riscosso grande successo sia in termini di ordini e vendite sia tra le giurie, e dopo averla provata per bene mi sento in dovere di suggerirla per chi vuole un’auto per il noleggio a lungo termine: lei è la Opel Insignia.
La prima garanzia che la macchina tedesca in questione dà è che deriva dalla Vectra, vettura solida, robusta e affidabile. Dopodiché, si stacca dalla massa per l’originalità della linea: è una via di mezzo fra una berlina familiare e una coupé. Senza eccessi, soltanto con estrema classe. Sicché ti aiuta se desideri un veicoli d’immagine.
Al contempo, la Opel Insignia rispecchia il carattere del guidatore. Durante il mio test, ho impostato l’auto in base alle esigenze del momento, fingendomi un guidatore normale, un po’ aggressivo (sportivello) e turistico. Premesso che lei risponde sempre appagando chi la comanda, è un piacere stare al volante, in ogni situazione.
Confortevole, silenziosa, stracolma di tecnologia utile, attaccata alla strada. Davvero complimenti a Opel (controllata di General Motors): un motivo in più per cui Fiat ha messo gli occhi sulla Casa tedesca, in grado di sfornare
berline di questo genere.
Il 1.6 Turbo basta e avanza per godere: ovviamente, lo senti meglio fuori dalla giungla urbana. Se sei insaziabile, ci sono il 2.0 sia a benzina sia diesel.