Mercedes Sprinter, un inconfondibile e parsimonioso noleggio a lungo termine “commerciale”

mercedes-sprinter-1Non puoi confonderti: il Mercedes Sprinter lo riconosci al volo fra mille veicoli nel traffico, grazie allo stile. Vedi, fra l’altro, il tetto rialzato e le porte ad apertura completamente automatica. Tuttavia, a renderlo attraente, è la parsimonia nei consumi. È pur vero che un veicolo commerciale non dev’essere inguardabile, ma alla lunga conta parecchio quanto ti fa spendere alla fine del mese in termini di carburante. Ebbene, i motori diesel CDI sono notevolmente efficienti (soddisfano la norma sui gas di scarico Euro 5).

Infatti, il 4 cilindri OM 651, in tre versioni di potenza (95 CV, 129 CV e 163 CV), e il CDI V6 OM 642, a 190 CV, erogano una potenza maggiore e sviluppano una coppia più elevata a fronte di consumi ed emissioni inferiori. Hanno anche un isolamento della catena cinematica dalle vibrazioni dell’albero motore che riduce notevolmente il livello di rumorosità nell’abitacolo. L’abbiamo guidato e la “lancetta” del carburante scendeva molto lentamente: un bel viaggiare.

Niente male anche il nuovo cambio manuale a 6 marce ECO Gear. C’è una minore spaziatura dei rapporti di trasmissione, e sono stati ridotti i regimi di rotazione del motore: il 4 cilindri consuma fino a 1,3 litri di carburante in meno e il 6 cilindri addirittura 1,5 litri in meno ogni 100 chilometri.

Ottimo anche per chi vuole un noleggio a lungo termine di un veicolo commerciali improntato alla sicurezza. Si pensi ai frequenti movimenti oscillatori, che in genere rappresentano un rischio: possono provocare sbandamenti del rimorchio. Proprio per ridurre queste situazioni di pericolo, il Mercedes Sprinte ha l’Adaptove Esp, con stabilizzazione del rimorchio (Trailer Stability Assist). Lo abbiamo “testato”: si fa sentire solo quando deve, interviene in modo calibrato, frenando asimmetricamente le ruote dell’asse anteriore. Non basta a stabilizzare il mezzo? Allora vengono frenate tutte e quattro le ruote, anche con l’aiuto della coppia motore.

Ma non basta. Sentite qui qualche chicca dello Sprinter. I retrovisori esterni sono termici (prezioso quando si guida a temperature rigide, come in questi giorni). Devi trasportare un caricone? Ecco il rimorchio di 3,5 tonnellate. Grazie anche al gancio di traino rinforzato. E ancora: vi devono vedere bene quando frenate, non vi pare? Ecco le luci di stop adattive, che aumentano la sicurezza attiva: durante una frenata a fondo (insomma, una bella impiantata), tutt’e tre le luci di stop iniziano a lampeggiare facilitando la percezione di una situazione d’emergenza e riducendo i tempi di reazione dei guidatori dei veicoli retrostanti.

Chiudo con il comfort. Stai pure tranquillo a guidare per ore: il sedile standard è caratterizzato da una struttura ottimizzata. II tessuto “Lima” nero, traspirante, e la struttura ottimizzata del sedile contribuiscono a migliorarne la climatizzazione. Insomma, non si suda come matti nel traffico o in autostrada. A beneficio anche della sicurezza.

Ah, dimenticavo le “versioni”: a tua scelta, fra l’altro, furgone, Kombi, cassonato… senza dimenticare il 4×4, preziosissimo per chi vive in montagna (specie in queste ore…) o in regioni con frequenti precipitazioni nevose, oppure per chi percorre strade a scarsa aderenza. Perché guidare senza paura ti fa lavorare meglio, direi. Vedi questo video.

Leave a Reply

Your email address will not be published.