Alfa Romeo Giulietta: ha incantato Ginevra, è pronta per un noleggio a lungo termine sfizioso

Lei splendeva al Salone di Ginevra 2010, circondata da occhi curiosissimi che le facevano la radiografia a ogni piè sospinto; ma sicura della sua avvenenza, s’è lasciata guardare e fotografare da tutti senza intimidirsi. Lei è l’Alfa Romeo Giulietta che rilancia il Biscione in Europa, proprio nell’anno del centenario.

La Giulietta è infatti una compatta sportivella e sfiziosa, adatta a un noleggio a lungo termine anche d’immagine, per chi cerca una vettura che non passa inosservata e che dia soddisfazioni dal lato tecnico. È una berlina dallo stile distintivo e dal comfort elevato.

La sua architettura è compact: dopo averla provata, confermo che garantisce sia eccezionali performance dinamiche sia un elevato comfort, grazie alle raffinate soluzioni tecniche scelte per le sospensioni, a un sistema sterzante di nuova generazione, alla struttura rigida e leggera realizzata utilizzando materiali come l’alluminio e gli acciai alto resistenziali e tecnologie produttive all’avanguardia.

Segnalo la presenza del selettore Alfa DNA, il dispositivo che personalizza il comportamento della vettura in base ai differenti stili di guida o alle diverse condizioni stradali: scegli fra Dynamic, Normal e All Weather. Il dispositivo, di serie sull’intera gamma del nuovo modello, permette di modificare i parametri di funzionamento di motore, cambio, sistema sterzante, differenziale elettronico Q2, oltre alle logiche di comportamento del sistema di controllo della stabilità (VDC).

La linea è azzeccatissima: il frontale si sviluppa a partire dal “trilobo” con un’inedita interpretazione del classico scudetto, incastonato nel paraurti anteriore e sospeso tra le prese d’aria. Da qui, idealmente, si sviluppa l’intera vettura che combina personalità grintosa con una spiccata eleganza delle forme. I proiettori anteriori adottano DRL con tecnologia a LED con funzione “luce diurna” per la massima sicurezza attiva.

La vetratura laterale richiama quella di un coupé, sottolineando il dinamismo e la fluidità delle forme grazie anche alle maniglie posteriori nascoste. La nervatura della fiancata dona slancio alla vettura mentre le linee tese, che chiudono sul posteriore, accentuano la forma “a cuneo” del corpo vettura. Misure perfette per una compatta: è lunga 4,35 metri, alta 1,46, larga 1,8 e con un passo di 2,63 metri.

Dentro, i sedili sono avvolgenti e, al contempo, hanno una conformazione studiata per garantire il massimo comfort anche durante gli spostamenti più lunghi. Grazie all’ergonomia evoluta nello studio degli interni, ogni comando trova la sua collocazione ideale: quelli principali sono raggruppati nella parte centrale della plancia e riprendono il design dei comandi della 8C Competizione.

Per tutti i motori, ecco il sistema “Start&Stop” per la riduzione dei consumi e delle emissioni: due benzina (1.4TB da 120 CV e 1.4TB MultiAir da 170 CV) e due diesel (1.6 JTDM da 105 CV e 2.0 JTDM da 170 CV, entrambi MultiJet di seconda generazione). Infine, alla gamma si aggiunge il brillante 1750 TBi da 235 CV abbinato all’esclusivo allestimento Quadrifoglio Verde.

Leave a Reply

Your email address will not be published.