Il Suvvettino di classe per il noleggio a lungo termine? BMW X1

Suvvettino non lo uso certamente come diminutivo, bensì come vezzeggiativo, per carezzare idealmente la BMW X1, Suv mediopiccolo nato nel 2009. È uno splendore, un gioiello di tecnologia e design. Uno Sport utility vehicle compatto, perfetto per chi vuole prendere a noleggio una vettura comoda e sicura, ma piuttosto maneggevole. Occhio alle misure: 4.454 x 1.798 x 1.545 mm.

Se prendi a noleggio la BMW X1, sei trendy: è il classico Suvvettino che va nella direzione del sottodimensionamento di macchine e soprattutto motori. Adorabile poi quella linea morbida e delicata che potete apprezzare in foto.

Un po’ crossover e un po’ station wagon, è disponibile sia in versione integrale (adatta a tutti i tipi di strada, anche i percorsi più cattivi) sia con trazione posteriore.

Io ho provato la versione a benzina 3 litri da 258 CV: dà soddisfazioni in qualsiasi situazione. A tratti ti pare di guidare una berlina attaccata all’asfalto. Comunque, ci sono anche tre diesel. Per quanto riguarda i cambi, sono un amante del manuale a sei marce.

I numerosissimi dispositivi di sicurezza ti fanno guidare nel massimo comfort: inevitabile che la BMW X1 meritasse cinque stelle (ossia il massimo) nei crash test Euro NCAP, con l’87% di protezione per gli occupanti adulti e l’86% per i bimbi nell’abitacolo.

La posizione di guida mi pare molto rialzata: sei un re laddentro, un dominatore della strada. E sarà pure un Suvvettino, ma dentro ci carichi il mondo, perché il bagagliaio ha una capacità di carico che va da 420 a 1.350 litri se abbatti gli schienali posteriori.

  1. Io ho provato la versione a benzina 3 litri da 258 CV: dà soddisfazioni in qualsiasi situazione. A tratti ti pare di guidare una berlina attaccata all’asfalto. Comunque, ci sono anche tre diesel. Per quanto riguarda i cambi, sono un amante del manuale a sei marce.

Leave a Reply

Your email address will not be published.