Fiat Doblò, il noleggio a lungo termine… multispazioso

Multispazio: vi piace la parola? Indica un tipo di veicolo commerciale, una versione più piccola del classico furgone, comunque con vano di carico notevole. Qualche esempio: Skoda Roomster, Renault Kangoo, Peugeot Ranch, Citroën Berlingo. Ma stavolta vi parlo del Fiat Doblò.

Presente dal 2000, il Doblò ha una carrozzeria in stile un po’ station wagon e un po’ Suv, e per questo mi piace molto. Veicolo da lavoro, trasporta carichi.

Lungo 439 centimetri, largo 183 e alto 185 cm, con linee spigolose e frontale bombato. Calandra ampia con il logo Fiat. Super pratico, ha un paraurti anteriore non sono verniciato: nessun fastidio in caso di urti. Comode le porte laterali-posteriori ad apertura scorrevole. Sedere con ampia fanaleria rettangolare verticale.

Il numero di posti è cinque oppure sette. Nel primo caso la capacità di carico è chiaramente superiore: si va da zero litri fino a un massimo di 790.

Di recente è stata parecchio rivisto. Dentro è molto più confortevole: pur essendo un mezzo di lavoro, non si rinuncia alla comodità

Intelligente la scelta Fiat riguardo ai motori: ce n’è uno solo a benzina (1.4 16V da 95 CV, già Euro 5), oltre ai tre turbodiesel Multijet che io preferisco: 1.3 da 90 CV, 1.6 da 105 CV e 2.0 da 135 CV. Fra tutti, scelgo il 1.6 a gasolio.

Stabile, grazie al controllo di stabilità elettronico Esp, di serie su tutti i Fiat Doblò. Durante la mia prova, ho notato che la visibilità è fantastica, in qualsiasi situazione: proprio un veicolo azzeccato. Lo si vede ai finestrini grandi e ai montanti sottili.

Segnalo che, oltre alle versioni a benzina e diesel, c’è pure la Natural Power: doppia alimentazione, benzina (120 CV del 1.4 turbo T-Jet) e metano.

Leave a Reply

Your email address will not be published.