LoJack Corporation, il principale fornitore mondiale di sistemi per la localizzazione e il recupero di veicoli rubati, ha recentemente annunciato che i concessionari Jaguar potranno offrire ai propri clienti un valido strumento per la difesa delle proprie auto di lusso, tecnologicamente avanzato e in grado di cogliere di sorpresa i ladri d’auto: il sistema wireless ad alta frequenza LoJack.
Il servizio di recupero LoJack utilizza la comprovata tecnologia a Radio Frequenza che, diversamente da quella GPS, è in grado di rintracciare e recuperare il veicolo rubato anche se nascosto in un container, in un parcheggio sotterraneo o in un garage. Il dispositivo può essere posizionato in oltre 20 posti all’interno dell’auto e non presenta segnali esterni, quali led luminosi o antenne, che possano rilevarne la presenza. Per questo è quasi impossibile per un malintenzionato trovarlo e disattivarlo.
Un altro fattore differenziante da tutti gli altri sistemi sul mercato, è la collaborazione esclusiva di LoJack con le Forze dell’Ordine che, grazie alle speciali unità “Vehicle Tracking Computer” (VTC) che LoJack installa gratuitamente sulle loro pattuglie, possono rintracciare in tempo reale i veicoli equipaggiati con il sistema LoJack e recuperali in tempi brevi, solitamente prima che vengano smontati o trasportati all’estero.
Per le sue caratteristiche uniche, il sistema LoJack ha una percentuale di successo del 90% e la maggior parte dei recuperi avviene entro le 24 ore.
Acquistando un pacchetto LoJack, in caso di furto, il cliente potrà avere subito a disposizione un’auto di cortesia e qualora il veicolo venga recuperato al di fuori della provincia di residenza, il personale LoJack si occuperà di riportarlo direttamente presso il domicilio del proprietario, dopo averlo accuratamente lavato.
Inoltre, i clienti Jaguar Finance che scelgono di proteggere la propria auto con il sistema LoJack, possono usufruire di uno sconto del 30% sulla polizza Furto & Incendio che Jaguar Finance mette a disposizione in tutti i suoi piani finanziari per il mercato italiano.
Per ulteriori informazioni visitare il sito www.lojack.it