La sicurezza in frenata degli pneumatici viene misurata attraverso prove comparative certificate da enti indipendenti come TÜV SÜD. Sul canale YouTube di Fleetblog, sono disponibili le immagini delle prove effettuate da MICHELIN a Berlino, nel giugno di quest’anno. Grazie a test come questi, MICHELIN può affermare che gli pneumatici MICHELIN ENERGY Saver e MICHELIN Pilot Sport 3 si sono dimostrati più sicuri dei principali diretti concorrenti nella prova di frenata sul bagnato (*). Un video di TV PNEU spiega come viene ottenuta la giusta aderenza sul bagnato.
Raccomandazione ai driver: la scultura del battistrada ha lo scopo di assicurare la miglior aderenza su strada bagnata. Una sua altezza residua inferiore al limite di legge (1,6 mm) non consente un’efficiente evacuazione dell’acqua aumentando gli spazi d’arresto e il rischio di aquaplaning. Per facilitare l’utente in questo controllo sulla maggior parte degli pneumatici sono posizionati degli indicatori d’usura alla base dei canali del battistrada. In particolare, sulla spalla di tutti gli pneumatici MICHELIN in corrispondenza di ciascun indicatore è posizionato un Omino Michelin.
(*) Test certificati da TÜV SÜD Automotive GmbH, marzo/aprile 2010, misure 175/65 R14 T e 225/40 R18 Y rispettivamente