In occasione della seconda edizione di ITN – Infrastructure, Telematics & Navigation, che si terrà a Torino – Lingotto Fiere l’11 ed il 12 novembre p.v., ANFIA ha organizzato una tavola rotonda sul tema della telematica e della gestione delle flotte in un’ottica di confronto e partecipazione che coinvolga i principali key players del settore, focalizzando l’attenzione sui vantaggi che la telematica è in grado di garantire al mercato delle flotte.
La telematica, che nel mondo automotive significa “veicolo connesso”, è ormai una realtà.
L’integrazione dei sistemi di bordo OE (primo impianto) e AM (aftermarket) installati nei veicoli con l’infrastruttura informatica e telematica e con i servizi, pone le fondamenta per lo sviluppo della telematica. In particolare, guardando alle flotte, l’uso della telematica contribuirà al raggiungimento di obiettivi quali la razionalizzazione logistica, la maggiore efficienza e la gestione delle missioni e delle risorse
Di grande rilevanza sono anche i benefici diffusi della telematica: dal contributo che essa può fornire alla diffusione di una Mobilità Sostenibile (ecologica e sicura, ma anche economica e tempestiva), all’accrescimento dei livelli di Sicurezza Stradale (tramite l’ottimizzazione dei sistemi di intervento post-crash), oltre alla possibilità di usufruire di nuovi servizi, dal recupero veicoli in caso di furto (le flotte sono in autoassicurazione sul furto), alla lettura telematica dei consumi carburante e dei chilometri percorsi (dati fondamentali per le società di noleggio a lungo termine) fino alla manutenzione intelligente..
La partecipazione a ITN 2010 e’ gratuita, riservata agli operatori del settore.
Clicca qui per scaricare il programma dell’evento.