Fleet Academy: debutta con successo il corso di formazione sul fleet management

Fleet Academy la scuola di formazione specializzata sulle flotte aziendali rivolta ai Fleet Manager, Direttori Acquisti e Responsabili Risorse Umane, ha debuttato con successo lo scorso 24 novembre presso le aule dell’Università Cattolica di Milano. Qui si è svolta la prima edizione del corso di 1° livello: “La Flotta Aziendale: strategie di approvvigionamento e processi gestionali“, che fa parte di un percorso formativo volto a fornire, attraverso l’approfondimento negli steps successivi, gli strumenti necessari per far crescere all’interno delle Aziende le figure professionali con approfondita specializzazione sul fleet management. Il percorso formativo della Fleet Academy è realizzato in collaborazione con Acquisti & Sostenibilità, associazione non profit che raccoglie oltre 200 operatori dell’area Procurement.

Le tematiche sono state sviluppate da un team di docenti di alto profilo professionale composto da formatori specializzati, giornalisti, fleet managers e operatori della filiera della distribuzione automobilistica come Marco Di Pietro, direttore di Fleet Magazine (la più diffusa rivista sulle flotte aziendali), ex capo-redattore di Quattroruote (capo della redazione Economia e Mercato) ed esperto di formazione aziendale; Mauro Serena, direttore scientifico di MissionFleet e consulente, già fleet manager di Microsoft; Salvatore Saladino, direttore commerciale di DataForce, società tedesca specializzata nell’analisi di mercato sulle flotte aziendali ed ex direttore commerciale flotte di Mercedes Italia; Alessandro Finicelli, docente dell’Università Cattolica di Milano, direttore editoriale di Fleetblog e responsabile del settore mobility di Acquisti & Sostenibilità.

Molti gli argomenti trattati: dalle strategie di acquisizione della flotta, alla gestione dei benefits, all’implementazione delle “Green Car Policy”. In aula erano presenti rappresentanti di alcuni dei maggiori istituti bancari nonché fleet manager di imprese multinazionali, che hanno dimostrato un grande apprezzamento sia per i relatori che per la qualità dei contenuti dei loro interventi.

Soddisfatti gli organizzatori della Fleet Academy, che hanno dichiarato: “Fleet Academy nasce dall’esperienza pluridecennale nel campo della formazione di un pool di esperti del settore Automotive, siamo lusingati dal successo ottenuto da questo primo corso e ci fa molto piacere che la maggioranza dei partecipanti abbiano già confermato la loro presenza per le edizioni successive.”

Infatti Il catalogo formativo di Fleet Academy propone un’offerta integrata di percorsi di coaching, workshop e seminari sul tema della  mobilità business nel suo complesso. I prossimi appuntamenti saranno nel 2011 e prevedono lo svolgimento di un corso intermedio sul tema “La gestione della flotta con criteri scientifici: tra esigenze di mobilità sostenibile e ottiche di saving” (si svolgerà sempre all’Università Cattolica il 26 gennaio 2011) ed un corso avanzato intitolato “Il fleet manager evoluto: dalla pura operatività alla strategia globale” in programma per il 23 marzo 2011. Maggiori dettagli sui prossimi corsi qui

Leave a Reply

Your email address will not be published.