Sav, cioè Sports Activity Vehicle: un Suv (Sport Utility Vehicle) con carrozzeria profilata, simile a quella di un coupé. Per quanto mi riguarda, una splendida invenzione. E tale reputo la Sav BMW X3, non l’unica della Casa bavarese, ma forse la più eccitante. Indicata per chi vuole un noleggio a lungo termine distintivo, che spicchi, che faccia tendenza, status symbol.
Poi, chiaramente, ci sono anche discorsi concreti che attengono alla sicurezza della vettura (massima), alla piacevolezza di guida (estrema), alle performance (di tutto rispetto); ma se proprio dobbiamo concentrarci su un aspetto, ebbene balza all’occhio la carrozzeria così speciale e accattivante, per un noleggio a lungo termine esclusivo.
Oltretutto, la BMW X3 di adesso è un Sports Activity Vehicle di seconda generazione, la continuazione della formula che ha portato al successo del primo Sav della sua categoria. Il muso è spettacoloso, con quel doppio rene inclinato in avanti, oltre ai fari grandi. Incisivo il cofano con tutte quelle nervature.
Grazie alla trazione integrale intelligente BMW xDrive, vanta caratteristiche di manovrabilità eccezionali e interni flessibili. Grazie ai sistemi BMW EfficientDynamics, non beve carburante in modo insostenibile, tutt’altro. E livelli di emissioni sono più vantaggiosi. La tecnologia delle sospensioni, interamente di nuova concezione, agevola un netto beneficio sia in termini di agilità che di comfort di guida.
Elevata la capacità di carico, se si considera la particolarità della linea: può essere aumentata da 550 a 1.600 litri. Anche perché gli schienali del divano si possono ribaltare separatamente (40:20:40).
Io ho testato la BMW X3 con motore 2.0, un quattro cilindri turbodiesel con basamento in alluminio e iniezione diretta di carburante Common-Rail. Potenza massima di 135 kW/184 CV a 4 000 g/min; coppia massima di 380 Newtonmetri tra i 1.750 e i 2.750 giri/min. Le prestazioni ufficiali ci paiono verosimili: accelerazione da 0 a 100 km/h in 8,5 secondi e una velocità massima di 210 km/h. Le servono solo 5,6 litri per 100 chilometri: anche questo dato sembra veritiero. Emissioni di 149 grammi di CO2 per chilometro: pulita.