Ford Mondeo, proprio un noleggio a lungo termine in movimento

Ve la ricordate la Ford Mondeo, presentata nel 1993? Subito un successo. Ma serve aggiornarsi di continuo, per affrontare la concorrenza spietata. Ecco allora un restyling della versione del 2007, seguendo il kinetic design già adottato sulle rinnovate S-Max e Galaxy: sembra che si muova anche da ferma. Ideale per un noleggio a lungo termine che concili una linea moderna, un pizzico di status symbol, e tanta voglia di tecnologia con anni di esperienza alle spalle.

La faccia ha ora una nuova calandra più sottile, mentre la grande presa d’aria inferiore è marcatamente trapezoidale. Il paraurti anteriore è adesso dotato di luci diurne a Led. Sul sedere, gruppi ottici rimodellati con tecnologia Led. La lunghezza passa dai 485 centimetri  della quattro porte ai 478,4 cm della cinque porte, fino ai 483,7 cm della station wagon.

Ma a mio avviso è di notevole importanza il debutto di in motore 2.0 EcoBoost da 240 CV che andrà ad affiancare la precedente versione da 203 CV. Stando alla Casa, la media di emissioni di CO2 per il propulsore in questione è pari a soli 179 g/km, indipendentemente dalla classe di potenza e dalla versione del veicolo. Niente male. Per quanto riguarda il portafogli, il consumo di carburante si riduce fino al 20% rispetto ai motori benzina tradizionali con prestazioni simili.

Grandiosa anche la versione interamente riprogettata del motore diesel Ford Duratorq TDCi da 2.2 litri, che ora sviluppa una potenza maggiorata del 12% con i suoi 200 CV. Cui si affianca il diesel Duratorq TDCi da 2.0 litri disponibile in tre classi di potenza (115, 140 o 163 CV), tutte con una media di emissioni
di CO2 pari a soli 139 g/km con cambio manuale a sei rapporti.

Allettanti le tecnologie Ford ECOnetic: la ricarica rigenerativa intelligente, il sistema informativo Ford Eco Mode e un pannello di chiusura attiva della griglia anteriore.

Il sistema di trasmissione a doppia frizione a bagno d’olio Ford PowerShift è di serie per i motori a benzina Ford EcoBoost e optional nelle versioni da 140 CV e 163 CV del motore Duratorq TDCi da 2.0 litri.

Viaggi nella massima sicurezza. Il Lane Departure Warning avverte del cambio di corsia involontario, il Driver Alert che controlla il livello d’attenzione del guidatore (direi che entrambi prevengono il colpo di sonno) e l’Auto High Beam regola in automatico gli abbaglianti. Così da preservare la tradizione: cinque stelle nei crash test Euro NCAP.

Leave a Reply

Your email address will not be published.