La formazione manageriale assume un’importanza strategica se è in grado di rispondere in maniera dinamica ed appropriata alle esigenze delle aziende e di un mercato in continua evoluzione.
La Fleet Academy nasce nel 2010 per offrire un percorso formativo altamente qualificato rivolto ai responsabili di flotte aziendali, delle risorse umane, degli acquisti e ai facility managers, volto all’acquisizione delle abilità necessarie per poter gestire al meglio il parco auto aziendale abbattendo le spese di gestione e garantire, al tempo stesso, sicurezza e rispetto dell’ambiente.
La nostra consolidata esperienza di collaborazione con il mondo dell’automotive e della formazione ci ha permesso di sviluppare degli eventi formativi capaci di rispondere efficacemente alle esigenze formative, ai nuovi bisogni di contenuti, metodologie e processi di apprendimento espressi dai nostri clienti.
Dopo la pausa estiva la Fleet Academy ritorna con il suo ciclo di corsi presso l’Università Cattolica di Milano. Il primo modulo “La flotta aziendale: strategie di approvvigionamento e processi gestionali” si svolgerà il prossimo 29 settembre; in aula si alternerà un team di docenti composto da formatori specializzati, giornalisti, fleet managers e operatori della filiera della distribuzione automobilistica.
Si parlerà delle modalità di acquisizione della flotta aziendale, di fiscalità, di come implementare una Green Car Policy, di mobilità sostenibile e di sicurezza.
Il secondo corso, a calendario per il 26 ottobre, affronterà gli argomenti relativi a “La gestione della flotta con criteri scientifici, tra esigenze di mobilità sostenibile e ottiche di saving”; il terzo modulo, programmato per il 23 novembre, ha per titolo “Il fleet manager evoluto: dalla pura operatività alla strategia globale”.
A tutti i partecipanti verrà rilasciato un attestato di frequenza e consegnato il materiale didattico delle docenze.
La Fleet Academy è promossa da Axed Academy, società del Gruppo Axed SpA, in collaborazione con ABN Srl (società che edita anche Fleetblog.it) e l’Università Cattolica del Sacro Cuore, con il patrocinio di Acquisti & Sostenibilità, l’associazione non profit che raccoglie oltre 200 manager che operano nel campo del Procurement e appartenenti a primarie aziende italiane o multinazionali.
Per ulteriori informazioni relative al programma dei corsi, ai costi e alle modalità di iscrizione collegarsi al sito internet www.fleet-academy.it