Nissan Leaf: la foglia che elettrizza il noleggio a lungo termine

Nissan Leaf, la sfida giapponese non è da poco: un’auto elettrica che catturi il maggior numero di clienti nel mondo, grazie al prezzo accessibile. Proprio in un periodo di crisi, e dipendendo un po’ dagli incentivi governativi all’acquisto di macchine a batteria (per esempio, in Italia siamo fermi). Ma la foglia (questo il significato di Leaf) ha indubbiamente un appeal straordinario, anche per il noleggio a lungo termine. Si pensi alla quantità immensa di denaro risparmiato in termini di carburante, sia che l’auto venga usata dal titolare sia che venga data come benefit ai dipendenti: con la benzina a 1,7 euro, l’elettrica fa gola.

Questa berlina elettrica compatta a cinque posti ha dotazioni di serie ricche: climatizzatore, navigatore satellitare, retrocamera per il parcheggio. E ancora, presa di ricarica rapida e connettività con gli smart phone. Non per niente l’Alleanza Renault-Nissan sta investendo oltre quattro miliardi di euro per promuovere la diffusione dei veicoli elettrici, con otto prodotti nei suoi tre marchi.

Nel nostro test drive, ci ha colpito la smart fluidity, linee particolarmente pulite. Ha doti di equilibrio e manovrabilità niente male. Inoltre, ottime le formazioni continue al guidatore, vedi livello di carica della batteria e autonomia residua, oltre alla stazione di ricarica più vicina.

Lunga 4,45 metri, con un passo di 2,70 metri e un’altezza di 1,55 metri, si destreggia con abilità nel traffico. Dentro, è comodissima. In più, la batteria va veramente alla grande: 192 celle, corrente a 345 Volt, 90 kW di picco di potenza, con una capacità nominale di 24 kWh. Al volante sei tranquillissimo: alta tecnologia che non crea stress.

Ci sentiamo anche di confermare i dati ufficiali: a naso, l’accelerazione da 0 a 100 km/h in 11,9 secondi (con una velocità massima di 144 km/h) è realistica. Idem per l’autonomia di 175 Km con una ricarica completa. Che avviene in 8 ore da casa e in 30 minuti nelle colonnine (in quest’ultimo caso, all’80%).

  1. Informazione generale, date una occhiata fate auto-ibrida

Leave a Reply

Your email address will not be published.