Nuova Fiat Panda, noleggio a lungo termine che perpetua il successo dell’Italia

In 31 anni, la Fiat Panda ha sempre vinto. Anche a livello di noleggio a lungo termine: eternamente fra le preferite. Oltre 6,4 milioni unità e 16 milioni di automobilisti conquistati. Una citycar di successo, che adesso la nuova Fiat Panda intende perpetuare. Anche in nome dell’Italia, visto che si farà a Pomigliano d’Arco, fabbrica rifiorita dove l’amministratore delegato del Gruppo Fiat, Sergio Marchionne, ha inteso scegliere gli addetti migliori. Che vogliono ripagare la fiducia.

La terza generazione del Pandino è una compatta a cinque porte concreta, funzionale e utile: tre parole fondamentali per il noleggio a lungo termine. Lunga 365 centimetri, larga 164 e alta 155, la macchina italiana ospita comodamente fino a cinque persone ed è dotata di un vano portabagagli notevole: 225 litri che diventano 260 con il sedile posteriore scorrevole in posizione completamente avanzata. Non ti basta? Ok: 870 litri con lo schienale dei sedili posteriori abbattuto.

Tecnologia in quantità. Solo qualche esempio: il sistema frenante “Low Speed Collision Mitigation” per evitare collisioni, il navigatore “Blue&Me TomTom 2 LIVE”, lo Start&Stop e il “Gear Shift Indicator” (GSI) per consumare meno cambiando marcia al momento giusto, l’ecoDrive e la modalità ECO del motore TwinAir Turbo per abbattere le emissioni inquinanti. Insomma, “Air Technologies” italiana.

Con trazione anteriore, ma poi debutterà la Panda 4×4, è intelligente: per una guida confortevole e priva di distrazioni, propone la leva del cambio in posizione rialzata al centro alla plancia, molto vicina al volante. Giusto rispettare la tradizione.

Vasta scelta di propulsori ultramoderni. I nuovissimi bicilindrici con sistema Start&Stop di serie: il 0.9 TwinAir Turbo da 85 CV e il 0.9 TwinAir Aspirato da 65 CV, alla sua prima applicazione (non è commercializzato in Italia). Poi, il rinnovato benzina 1.2 Fire da 69 CV e il turbodiesel 1.3 Multijet II da 75 CV con Start&Stop di serie. Successivamente, la trasmissione automatica robotizzata Dualogic, in abbinamento alla motorizzazione TwinAir, i propulsori bifuel 0.9 TwinAir Turbo Natural Power da 80 CV (benzina/metano) e 1.2 EasyPower da 69 CV (benzina/GPL).

L’abbiamo testata: si guida nel massimo comfort. Ci pare una vettura azzeccata e molto pratica. Il Dualdrive della Fiat Panda ti fa scegliere tra due programmi di taratura. Il primo assicura il massimo feeling tra guidatore e vettura. Il secondo (tasto “City”) alleggerisce lo sterzo e si rivela ideale durante la marcia in città e nelle manovre di parcheggio. Dimentichi il dispositivo in posizione “City” al di sopra dei 35 km/h? Il programma “cittadino” si disinserisce: più la velocità, minore l’asservimento. Precisione e stile italiani.

Leave a Reply

Your email address will not be published.