Segmento C, una coreana nel noleggio a lungo termine: Hyundai i30

La Hyundai i30 entra di prepotenza nel segmento C, sper affollato da rivali temibilissime come Volkswagen Golf, Ford Focus, Opel Astra: una compatta o una berlina, vedete voi, nell’impero tedesco. D’altronde, l’i30 è stata disegnata e sviluppata a Rüsselsheim (e costruita a Novosice, in Repubblica Ceca). L’invasione coreana continua, o almeno ha intenzione di farlo: un fatto importante anche per il noleggio a lungo termine.

Se la vuoi lunga 4,3 metri, con un parabrezza piuttosto avanzato e inclinato, con lo stile ispirato alla Fluidic Sculpture, i passaruota ad arco, il taglio della coda che la fa apparire dinamica, ecco che la Hyundai i30 è adatta al tuo noleggio a lungo termine.

Compatta, cinque porte, furba (molti vani e cassetti), pratica, non ha per nulla l’odore di una macchina fatta con pochi investimenti; anzi, è una vettura che ti dà tantissimo sotto ogni profilo. Già l’entry-level ti offre quasi tutto in termini di comfort.

Dentro, colpisce l’ordine e facilità d’uso dei pulsanti: proprio un bel modo per attaccare le tedesche. Montaggi di precisione e solidità: caratteristiche teutoniche per la coreana Hyundai i30.

Sei le motorizzazioni: tre a benzina (1.4 da 100 CV, 1.6 da 120 CV e 1.6 a iniezione diretta da 135 CV) e tre a gasolio (1.4 da 90 CV, 1.6 da 110 CV o 128 CV). Silenziosa in marcia, tiene ottimamente la strada. Una anti Golf coi fiocchi. Se proprio la volete a lungo termine, suggeriamo la diesel 1.6 da 128 CV, che è pure sfiziosetta nell’allungo.

  1. Io penso che Hyundai stia lavorando molto bene e grazie a questo anche le società di noleggio cominciano ad assegnare valori residui interessanti. La IX35 è senz’altro quella che per ora può essere noleggiata con il canone più conveniente rispetto al prezzo di listino.

Leave a Reply

Your email address will not be published.