Efficienza: è la parola d’ordine per le aziende, in tempi di vacche magre. E anche il parco auto dev’essere efficiente, per sopravvivere al caro-carburante che ci sta massacrando. Ecco allora un noleggio a lungo termine super efficiente: la nuova Ford Focus ECOnetic. Ossia un inedito standard di settore in termini di riduzione dei consumi nel segmento delle vetture compatte.
La nuova Focus ECOnetic, il cui lancio sul mercato è previsto per l’inizio del prossimo anno, ha tecnologie avanzate che la rendono più risparmiosa, in termini di consumi, rispetto a qualsiasi altra vettura compatta a diesel, a benzina o ad alimentazione ibrida oggi presente sulle strade europee. Stando alla Casa, la Focus ECOnetic consumerà meno di 3,5 litri di diesel ogni 100 chilometri, oltre a vantare emissioni bassissime di CO2 (meno di 95 g/km), una volta completata la certificazione nei prossimi mesi.
La vettura è dotata di una versione da 105 CV completamente nuova del motore diesel Ford Duratorq TDCi da 1,6 litri, ottimizzata per una maggiore efficienza in termini di consumi, con un nuovo sistema di iniezione e un nuovo turbocompressore, nonché un migliore raffreddamento dell’aria di alimentazione, più misure di riduzione della frizione. E ancora: un’esclusiva dotazione aerodinamica con pannello di chiusura attiva della griglia, pneumatici con bassissima resistenza al rotolamento e un nuovo rapporto della coppia finale.
Il sistema a iniezione di carburante common-rail del motore diesel è stato riprogettato, con iniettori da 8 fori che operano con pressioni di iniezione fino a 1600 bar, e presenta un sistema di gestione del motore più potente. Il sistema di aspirazione è dotato di un intercooler refrigerato ad acqua, invece del normale sistema aria-aria.
Il diesel ECOnetic da 1,6 litri è combinato con una trasmissione manuale Ford Durashift a 6 rapporti, utilizzata anche in altri nuovi modelli Focus con il motore TDCi da 1,6 litri. Questa trasmissione presenta un design ad alto rendimento completamente nuovo, ottimizzato per eliminare le perdite da attrito, che utilizza uno speciale olio per trasmissione a bassa viscosità.
Immancabile il sistema Ford di Start&Stop: arresta automaticamente il motore quando il veicolo è inattivo, ad esempio perché fermo a un semaforo, riavviandolo quando il conducente desidera ripartire, senza alcuno spreco di carburante quando il veicolo non è in movimento. Così risparmi in termini di consumi ed emissioni anche il 10% durante la guida in città.