Sorpassa la tua idea di guida: Arval alla conquista delle PMI Italiane

Che cos’è il Noleggio a Lungo Termine? Che differenza c’è fra noleggio e leasing? Quali e quante sono le agevolazioni fiscali? Che cosa comprende il canone mensile? Sono concetti già familiari a grandi e grandissime aziende, ma ancora poco noti presso PMI, professionisti, artigiani, titolari di partita IVA, che pure utilizzano l’auto per motivi professionali. Per avvicinare questo target al mondo del Noleggio a Lungo Termine e al suo funzionamento, Arval lancia sul web “Sorpassa la tua idea di guida”, il primo sito educational dedicato a questo argomento. L’intero progetto è caratterizzato da un approccio “super partes”, non brandizzato, per presentare dati oggettivi e informazioni neutrali. Si tratta di un’esperienza online originale, dove l’utente inizia la propria “experience” di navigazione e interazione con la guida lungo un percorso stradale a tappe, visualizzato in soggettiva dall’interno di un’auto. In questo modo vengono evidenziati, sotto forma di ostacoli, tutti gli oneri associati al possesso di un veicolo. Una volta giunti al termine, si potrà accedere alla vera e propria sezione tutorial, ampia e approfondita, dove trovare tutte le spiegazioni sulla soluzione di Noleggio a Lungo Termine, con note semplici e al tempo stesso esaurienti. In particolare, sarà possibile operare confronti dettagliati fra le condizioni riferite a Noleggio a Lungo Termine, leasing e acquisto, valutare i trattamenti fiscali riservati alle varie categorie professionali, effettuare simulazioni di noleggio complete, includendo ogni tipo di servizio necessario alle singole esigenze, nonché approfittare di una consulenza online garantita da un partner specialista di contabilità e accedere all’area “Domande più frequenti”. Per diffondere la conoscenza del sito e permettere una condivisione spontanea tramite videoblog, blog, instant messaging, email o semplice passaparola, Arval ha inoltre realizzato una serie di video virali, pubblicati su YouTube e ispirati al concetto di “Apps per auto”, nei quali optional iper-tecnologici sono presentati così realisticamente da sembrare veri. A corredo, è stato creato un canale YouTube dedicato, ispirato alla grafica del minisito, dove sono disponibili tutti i video che, in due mesi, hanno già totalizzato oltre 140.000 visualizzazioni. È stata anche pianificata una promozione dei video su portali B2B riservati alle categorie professionali in target: notai, avvocati, architetti, farmacisti, medici. Infine il progetto ha previsto una campagna di pay per click (PPC) dedicata, grazie allo studio di keywords specifiche per la ricerca su Google. Un approccio di comunicazione inedito e rivoluzionario per il settore, scelto da Arval, in qualità di leader di mercato, per fare cultura sul Noleggio a Lungo Termine, divulgarlo anche nell’area digital e dei social media e renderlo pertanto un prodotto semplice e fruibile per tutti.

Leave a Reply

Your email address will not be published.