Business Travel: Cisalpina Tours si apre alla condivisione dei veicoli nella mobilità aziendale

Una piattaforma tecnologica web-based, quasi un “social network” a circuito chiuso che incoraggia l’utilizzo condiviso delle auto per gli spostamenti tra i dipendenti di una stessa azienda: è Cisalpina Sharing il sistema implementato da Cisalpina Tours – prima nel settore del business travel – per agevolare la mobilità sostenibile delle aziende e che permette di ricercare e individuare le trasferte aziendali con caratteristiche comuni, ad esempio analoghe località di partenza o di destinazione, e di poter quindi ottimizzare i trasferimenti attraverso la condivisione dell’auto, sia essa aziendale, privata, a noleggio o taxi. Così, l’eventuale condivisione della vettura, ove possibile, potrà essere prevista come obbligatoria oppure rimanere facoltativa; in questo caso è possibile prevedere anche dei sistemi premianti “a punti” per chi decida di usufruirne. La piattaforma Cisalpina Sharing può inoltre essere personalizzata sulle esigenze dell’azienda, ad esempio integrandosi con i sistemi di gestione già utilizzati e consentendo, così, un migliore monitoraggio degli effettivi benefici derivanti dall’adozione di politiche virtuose di mobilità.

Oltre all’aspetto di riduzione dell’impatto ambientale, il pooling automobilistico ha effetti riconosciuti nella riduzione del traffico e dell’inquinamento acustico delle città e, naturalmente, nella riduzione dei costi di carburante, olio, pneumatici, pedaggi, parcheggi. Per le aziende può servire ad abbattere il costo legato ai rimborsi chilometrici, oltre a ottimizzare la gestione della propria flotta aziendale; il tutto con effetti positivi anche sullo stress e sulla socialità tra colleghi di lavoro.

Leave a Reply

Your email address will not be published.