Il 17 ottobre un nuovo corso della Fleet Academy

A partire dal 2013, le flotte dovranno scucire oltre tre miliardi di euro in più all’Erario. Questa è la poco piacevole novità fiscale che entrerà in vigore dal prossimo anno. Come difendersi dal fisco vorace? Quali sistemi gestionali adottare per governare la flotta in ottica di saving? Questi alcuni delle tematiche che verranno affrontate nel primo appuntamento del secondo ciclo di corsi di formazione 2012 della Fleet Academy, la prima scuola di formazione in Italia dedicata ai Fleet Manager, ai responsabili acquisti e ai gestori delle risorse umane delle grandi aziende che operano sul territorio nazionale.

Il prossimo corso si terrà a Milano, nella ormai consueta sede delle aule dell’Università Cattolica, il 17 novembre 2012. Gli esperti fiscalisti della Fleet Academy hanno realizzato uno specifico programma della giornata, in cui verranno spiegate le novità che si profilano all’orizzonte e tutte le contromisure da adottare. Il corso del 17 ottobre, oltre allo speciale “Fisco 2013″, è dedicato alle tematiche gestionali della flotta e alla pianificazione dei saving. Tra gli argomenti: il sourcing strategico della flotta, la fleet administration, il taglio del Total Cost of Ownership, la survey dei fornitori.

Nei tre appuntamenti seguenti, in programma a novembre, dicembre e gennaio, i docenti della Fleet Academy affronteranno le tematiche relative all’acquisizione, alla sicurezza e al Total Cost of Ownership.

Chi volesse ricevere maggiori informazioni sul corso del 17 ottobre, sul programma formativo del secondo semestre 2012 della Fleet Academy e sulle modalità di iscrizione clicchi qui.

Leave a Reply

Your email address will not be published.