L’abbiamo già vista dal vivo al Salone di Ginevra 2013, ed è stato un flash: la Peugeot 2008 è un crossover coi fiocchi per il noleggio a lungo termine, anche perché i prezzi partono da soli 15.100 euro, il che dovrebbe tradursi in canoni di noleggio abbordabili. La Casa de Leone la propone in cinque motori, tre allestimenti. Al momento del debutto, Peugeot 2008 avrà due benzina (il 1.2 tre cilindri VTi da 82 CV e il 1.6 VTi da 120 CV) e tre diesel (1.4 HDi, 1.6 e-HDi 92 CV e 1.6 e-HDi 115 CV), ovviamente i gasolio turbo, come ormai consuetudine fra i Costruttori. Più avanti arriverà la turbo THP del 1.2 tre cilindri, più cattivella a mio giudizio.
È un concetto di crossover intelligente, furbo, con linee elaborate ma non troppo, moderno, vivace. Un certo status symbol, senza svenarsi. Sempre affascinante quello sguardo un po’ felino, ma non troppo aggressivo. Un city crossover ammaliante.
I nuovi propulsori diesel e-HDi e i benzina a 3 cilindri promettono di contenere le emissioni entro i 99 g/km di CO2. Di riflesso, anche i consumi di carburante dovrebbero essere bassissimi, anche se, e questo vale per tutti i Produttori, fra i dati teorici e quelli reali c’è spesso una sana differenza.
L’allestimento Access è quello base e già offre tanto: ecco uno dei motivi per cui questa vettura è ok per il noleggio a lungoi termine: Abs, Esp, airbag frontali, laterali e a tendina, alzacristalli elettrici anteriori, luci diurne a Led, più cruise control, retrovisori regolabili e riscaldabili elettricamente in tinta con la carrozzeria, senza dimenticare volante regolabile in altezza e profondità e sistema di ribaltamento del divanetto posteriore Magique.
Lunga 4,16 metri e larga 1,74 metri, la 2008 è ultra comoda, con quel quadro strumenti in posizione rialzata, ottimo anche per la sicurezza: sempre tutto sotto controllo. La Peugeot 2008 avrà acerrime nemiche quali i Opel Mokka, Nissan Juke, Chevrolet Trax e la prossima Ford EcoSport. Punta forte sul fatto che può essere utilizzata un po’ su tutti i fondi stradali, fatta eccezione per l’off road estremo.