Lunga 4,56 metri, 30 centimetri in più della cinque porte, la nuova Volkswagen Golf Variant ha migliorato la capacità del bagagliaio, fino a 605 litri in configuarazione standard: una station per un noleggio a lungo termine stracomodo, se si considera che schizza a 1.620 litri ribaltando il sedile posteriore.
La familiare teutonica parte dalla stessa piattaforma Mqb impiegata per le altre Golf VII, ossia la solita straordinaria regina d’Europa: una garanzia, quindi. Anche la Golf Variant, pertanto, è più leggera rispetto al passato (pesa fino a 105 kg in meno).
È la prima vera Variant dove gli elementi stilistici che caratterizzano da sempre Golf incontrano nuove proporzioni, eleganti e raffi nate. La sua eleganza sportiva si fa interprete di un nuovo concetto di dinamismo e di qualità, oggi più di prima. Ma
Ce n’è per uttti i gusti a livello di motori. Puoi scegliere fra le versioni benzina 1.2 TSI 105 CV, 1.4 TSI 122 CV e 1.4 TSI 140 CV. Oppure, se la vuoi diesel, ecco il 1.6 TDI da 90 e 105 CV, il 1.6 BlueTDI 110 CV Euro 6 e il 2.0 TDI 150 CV. Vuoi spendere pochissimo in termini di carburante? Allora punta sulla 1.6 TDI 105 e 110 CV con cambio manuale 5 marce, con un valore di 3,9 l/100 km e 102 g/km di CO2.
Considerando che il listino è compreso tra 19.500 e 28.000 euro, il canone di noleggio sarà abbordabile. E non è necessario arrivare in alto per ottenere tanto: già la Trendline ha di serie il Fatigue Detection, la frenata anti collisione, 7 airbag, per non parlare del differenziale elettronico XDS e del sistema audio con schermo touchscreen con presa Aux e lettore SD Card. Spettacoloso il Dynamic Chassis Control, che permette al guidatore di regolare la risposta dei comandi e il comportamento dinamico della vettura. Sottolineao l’ESC con assistente di controsterzata e stabilizzazione del rimorchio, ABS, ASR, EDS, MSR: se sbagli, lei ti rimette in carreggiata. Tecnologia tedesca col retrogusto della Golf. Prezioso anche il sistema Start&Stop con recupero dell’energia in frenata.
È un’automobile proiettata nel futuro: tra i vantaggi della riduzione di peso, un’importante riduzione dei consumi e delle emissioni di CO2. Ed è proprio questo il trend vincente, anche a livello di noleggio a lungo termine delle vetture per le aziende e per il popolo della partita Iva.