Toyota RAV4: noleggio a lungo termine super affidabile

toyota rav4Toyota RAV4: scusate se facciamo un passo indietro nel tempo. Lanciato nel 1994 nella compatta versione 3 porte, il primo Urban 4WD era abbastanza diverso da un veicolo 4X4 tradizionale. Era equipaggiato con un motore 2.0 benzina piccolo per l’epoca. Lungo 3,69 metri il RAV4 era una veicolo che anticipava i tempi. E oggi è il SUV per eccellenza.

Il RAV-FOUR Concept Car presentato da Toyota al Salone di Tokyo, nel 1989, ha allora indicato per primo la direzione da seguire per la realizzazione di un veicolo compatto a 4 ruote motrici. Quando venne presentata la prima generazione del RAV4 al Salone di Ginevra nel 1994, fu aperta una nuova era nel mondo dei SUV. Toyota può affermare a pieno titolo di aver creato il mercato dei SUV compatti nel 1994, con il lancio del suo primo Recreational Active Vehicle a 4 ruote motrici (RAV4). Quell’anno, Toyota vendette 53.000 unità di RAV4. I volumi raddoppiarono l’anno seguente, triplicarono nel 1995 e da allora RAV4 non ha mai smesso di crescere.

Nel 2013, il numero di vendite è stato 10 volte superiore a quello del 1994, e sempre nel 2013 il RAV4 è risultato tra le prime 20 vetture più vendute al mondo. In totale, dall’inizio della commercializzazione del RAV4 ad oggi ne sono state vendute più di 5 milioni di unità, 1,3 delle quali in Europa. E più del 90% è ancora in circolazione. Di qui il titolo: Toyota RAV4, noleggio a lungo termine super affidabile. Perché se il mezzo è affidabile, viene venduto nel mondo.

E ora, ci tuffiamo nell’attuale RAV4. La nuova versione a quattro ruote motrici del RAV4 combina un motore 2.0 turbodiesel D-4D all’Integrated Dynamic Drive System, la più avanzata tecnologia Toyota applicata alla trazione integrale. L’Integrated Dynamic Drive System, disponibile su tutta la gamma a trazione integrale, è un sofisticato sistema ad alta reattività che coordina il controllo dei sistemi del Dynamic Torque Control AWD, del Vehicle Stability Control (VSC) e del servosterzo elettronico (EPS),per migliorare performance, tenuta di strada e sicurezza in tutte le condizioni di guida.

La distribuzione della forza motrice può variare da 100/0 a 50/50, con la forza motrice applicata totalmente all’asse anteriore (100/0) in condizioni di guida stradali, per ottimizzare i consumi.  Per la guida in fuoristrada, il sistema è dotato di un pulsante AWD che consente al guidatore di bloccare la distribuzione della forza motrice in un rapporto 50/50, per velocità entro i 40km/h.

Gli interni in pelle dell’allestimento Lounge possono essere ora personalizzati scegliendo tra due colori: il nero ed il nuovo beige. Restano gli interni in tessuto nero con design sportivo per le altre versioni.

Il nuovo RAV4 è ulteriormente arricchito da nuovi equipaggiamenti e la disponibilità di nuove tecnologie multimediali: prezioso per il noleggio a lungo termine. Il sistema incorpora il Toyota Touch 2, che presenta un nuovo schermo WVGA touch screen a colori da 6,1 pollici con risoluzione migliorata. Il sistema RCTA utilizza un sensore radar denominato Blind Spot Monitor (BSM) per avvisare il guidatore, in fase di retromarcia, se si avvicina un veicolo che non è visibile né dagli specchi retrovisori né dalla retrocamera di serie.

Ma come lo vuoi guidare? Combinando una posizione di guida più ergonomica, sospensioni anteriori e posteriori riviste, un servosterzo elettronico migliorato e una nuova modalità di guida “Sport” sulle versioni con trazione integrale, il nuovo RAV4 garantisce una maggiore stabilità tanto sui fondi bagnati quanto su quelli asciutti, per un’esperienza di guida più coinvolgente.

Leave a Reply

Your email address will not be published.