Affinate l’istinto. A dirlo è il sito della Jeep Compass 2014. Dal 1° settembre, inoltre, sarà on air il nuovo spot “Affinate l’istinto” di Jeep Compass, il SUV compatto recentemente rinnovato nel design degli esterni e degli interni, nonché nei contenuti tecnologici e di sicurezza. Perché questa gioiello del Gruppo Fiat (scusate, non continuiamo a chiamarlo così), ha una doppia anima: quella elegante e raffinata che la vettura condivide con l’ammiraglia Grand Cherokee; e quella più avventurosa, espressione dell’expertise off-road del marchio Jeep. Quindi, è doveroso parlare di noleggio a lungo termine d’istinto: scegli la Compass al volo, perché ti attrae il nome, perché fa status symbol, perché è inarrestabile su qualsiasi strada.
Le nuove finiture cromate sulla mascherina della griglia e sulle cornici dei fendinebbia caratterizzano ulteriormente la Compass. I fari anteriori bi-alogeni aumentano la visibilità stradale nella guida notturna o in condizioni meteo sfavorevoli alla guida. Gli specchietti sono ripiegabili, riscaldabili elettricamente e in tinta con la carrozzeria, novità sulla Jeep Compass 2014.
La nuova Jeep Compass 2014 presenta esterni rinnovati e un nuovo abitacolo ancora più elegante e confortevole. Anche in termini di equipaggiamento per la sicurezza la nuova Jeep Compass 2014 offre importanti novità che comprendono airbag laterali per i sedili anteriori di serie e telecamera per la retromarcia ParkView (di serie sulla versione Limited e optional sulla versione North). Ciò in aggiunta alla ricca dotazione per la sicurezza attiva e passiva già disponibile a supporto del guidatore sia per la guida in città sia sui percorsi off road.
La Jeep Compass è commercializzata nella configurazione a trazione anteriore o con il sistema 4×4 attivo Freedom Drive I con modalità di bloccaggio che assicura alla vettura capacità off road di riferimento nella categoria e garantisce al conducente la certezza di poter affrontare qualunque tipo di percorso anche in situazioni di scarsa aderenza. È equipaggiata con l’efficiente turbo diesel da 2,2 litri, 163 CV e 320 Nm, abbinato alle versioni 4WD. Sulle versioni 2WD è inoltre disponibile la versione da 136 CV del turbo diesel da 2,2 litri . La gamma Jeep Compass commercializzata in Italia prevede gli allestimenti Limited e North. Quest’ultimo si aggiunge al top di gamma Limited in sostituzione della versione Sport, ed è offerto nel nostro Paese a partire da 30 mila euro. Grazie a esclusivi dettagli di stile per gli esterni e a contenuti premium per gli interni, la versione Limited si conferma l’allestimento top della gamma.
Prezioso per il noleggio a lungo termine l’impianto audio progettato per ottimizzare l’acustica interna e per integrarsi con le tecnologie più avanzate. Su tutte le versioni trovi di serie: radio AM/FM, lettore CD/DVD/Mp3 e ingresso Aux per il collegamento di fonti audio esterne, con 4 altoparlanti posizionati per garantirti un suono avvolgente. Completa la dotazione di serie il sistema vivavoce Bluetooth UConnect per gestire telefono cellulare, iPod e smartphone con semplici comandi vocali senza mai staccare le mani dal volante. Sulla versione Limited l’impianto audio diventa un vero media center completo di schermo touchscreen da 6,5“ e hard drive da 40 GB. La versione Limited può essere ulteriormente arricchita con il Tecnology Pack che comprende il Navigatore Satellitare con Sound System Boston Acoustics con 9 altoparlanti. Insomma, anche in auto si può lavorare.
L’ESC (Electronic Stability Control, controllo elettronico della stabilità) è l’avanzato sistema progettato per aiutare il guidatore a mantenere il controllo della vettura in qualsiasi situazione. Utilizza un impianto frenante antibloccante sulle quattro ruote (ABS) con assistenza idraulica alla frenata, controllo trazione e sistema antiribaltamento (ERM) per un monitoraggio costante del comportamento del guidatore rispetto a quello del veicolo. Sembra che sai guidare come un mostro. In realtà, fa tutto lei. Ma che resti un segreto fra noi.