Nissan Pulsar: noleggio a lungo termine di una berlina compatta

pulsarPer il noleggio a lungo termine vuoi una berlina compatta a cinque porte? Ecco la Nissan Pulsar. Che va a fare la guerra alla regina incontrastata in Europa: la Volkswagen Golf? E così, l’esercito di nemici della Golf diventa sempre più robusto: Mercedes Classe A, Ford Focus e nuova Mazda3. Con la Nissan Pulsar, partorita nello stabilimento spagnolo di Barcellona e studiata per il mercato europeo, Carlos Ghosn (colui che ha creato il fenomeno Qashqai e quindi delle crossover) cerca spazio pure in questo trafficatissimo segmento.

Le chiavi per cercare il successo con la Nissan Pulsar?  Stile hatchback moderno, spaziosità interna abbondante e dotazioni di sicurezza di elevatissimo livello. In particolare, il Safety Shield è l’insieme dei sistemi di sicurezza e ausili alla guida proposti sulla Pulsar: frenata d’emergenza, rilevatore di oggetti in movimento durante la retromarcia, allerta abbandono corsia involontario e rilevatore di angolo cieco. Al centro del nuovo pacchetto tecnologico della nuova Pulsar c’è il rivoluzionario Around View Monitor (Monitor a Visione Panoramica). Questa notevole innovazione rimane il sistema più avanzato e ricco di possibilità di utilizzo nel segmento delle auto piccole e medie e fornisce la piattaforma per un importante numero di funzioni relative a sicurezza, visibilità e comfort. Combinando immagini fornite da minuscole telecamere montate sulla griglia anteriore, sul portellone e su ambedue gli specchietti retrovisori, il sistema proietta una vista aerea a 360° dell’area intorno alla Pulsar nello schermo da 5,8 pollici del sistema di navigazione satellitare Connect. Il sistema utilizza un complesso software di elaborazione delle immagini che restituisce una vista aerea e dà la sensazione che la telecamera sia posta direttamente sopra la Pulsar. Per il noleggio a lungo termine, NissanConnect di seconda generazione che propone l’integrazione completa con gli smartphone, il Google Send-to-Car per la programmazione dei percorsi sul navigatore e l’accesso a numerose app informative.

Mettendo in evidenza l’area dei passaruote, il team del design Nissan ha creato una vettura con un aspetto muscoloso e sicuro di sé. Una linea marcata si estende dal passaruota anteriore al complesso delle luci posteriori dalla caratteristica forma a boomerang, collegando elegantemente ambedue le estremità della vettura. La fiancata della Pulsar è definita da un altro elemento stilistico che dal basso si innalza decisamente verso il posteriore dell’auto dandole una linea di cintura armoniosamente definita e tesa. Lo stile è ispirato nel frontale ai più recenti modelli della Casa di Yokohama, prima fra tutte il nuovo Qashqai. Splendida la “V” nella calandra e le luci diurne a boomerang. Venendo ai freddi numeri, la nuova Nissan Pulsar è lunga 4.385 millimetri e con un passo di 2.700 mm che rappresenta il primato nel segmanto C; dentro, 692 mm disponibili per le ginocchia dei passeggeri posteriori.

A completare il lavoro progettuale della Pulsar, un pratico bagagliaio unisce una notevole capacità di carico (385 litri) a un’ampia luce del vano bagagli. Per coloro che hanno bisogno di un volume di carico ancora più elevato, i sedili posteriori si possono agevolmente ripiegare creando una superficie piana in grado di accogliere un carico di 1.395 litri.

Punteremmo sul motore quattro cilindri da 1,2 litri DIG-T: interamente in alluminio, è uno dei più avanzati nel segmento C e dimostra quanto sia anacronistica la convinzione che per disporre di elevate prestazioni sia indispensabile un propulsore di grande cilindrata. La moderna unità downsizing sviluppata nell’ambito dell’Alleanza (Renault-Nissan), specificamente messa a punto per la Pulsar, eroga 115 CV a soli 4.500 giri/min, un valore che, con la sua potenza specifica di 96 CV/litro, mette in ombra molti motori 1,6 litri a tradizionale alimentazione atmosferica. Grazie all’elevato picco di coppia di 190 Nm a soli 2.000 giri, che si mantiene praticamente costante sino a 4.000, la Pulsar a benzina offre accelerazioni decise e grande flessibilità d’impiego in tutti i rapporti.

Tagged with

Leave a Reply

Your email address will not be published.