Cominciamo dal design della nuova Ford Mondeo: le conferisce uno stile slanciato e sportivo, ancora più di prima. Splendida la grande griglia frontale, che caratterizza tutte le Ford, all’insegna del family feeling. Il pianale è aggiornato dalla serie precedente e ha una lunghezza di 4,8 metri e un passo di 2,85 metri ne conferma le proporzioni. Importante: la scocca della nuova Mondeo utilizza un 61% di acciai altoresistenziali, con i montanti anteriori e centrali ottenuti per idroformatura che aumentano la robustezza, lasciandola leggera. Le carrozzerie disponibili per la nuova Ford Mondeo sono a 4, 5 porte e Station Wagon.
Ma è la tecnologia, preziosa per il noleggio a lungo termine, a renderla affascinante. I fari adattivi intelligenti utilizzano la tecnologia LED ad alta efficienza, proiettando un fascio di luce intensa molto simile a quella naturale. Illuminano la strada in base alla direzione della vettura, migliorandone la visibilità e la sicurezza. Il grado d’intensità della luce, inoltre, varia in funzione della velocità e delle condizioni di viaggio.L’Active Park Assist Upgrade è la tecnologia che individua lo spazio utile per il parcheggio grazie ad appositi sensori che facilitano la manovra.
La nuova Ford Mondeo non solo permette di parcheggiare in parallelo, ma, grazie alle nuove funzioni, consente di farlo anche perpendicolarmente, dopo aver individuato lo spazio utile. Nel caso primo caso la funzione di Park Out Assist (Assistenza all’uscita dal parcheggio), facilita anche la manovra in uscita.
La nuova tecnologia SYNC 2 con Touchscreen permette di controllare la musica e il telefono cellulare (ottimo per chi lavora in auto!) tramite uno schermo touch a colori da 8’’ o con il semplice utilizzo dei comandi vocali. Il sistema è anche in grado di leggere gli SMS in arrivo tramite gli altoparlanti della vettura. Su nuova Ford Mondeo è disponibile l’innovativa tecnologia delle cinture di sicurezza posteriori con airbag integrato. Progettate per ridurre le lesioni ai passeggeri, si gonfiano in caso di urto e la forza dell’impatto viene assorbita da un’area cinque volte superiore rispetto a quella di una cintura di sicurezza tradizionale. Diminuendo la pressione sul torace e limitando il movimento di testa e collo, questa tecnologia assicura una maggiore protezione ai passeggeri.
Disponibile con i 2.0 TDCi da 150 e 180 CV con un nuovo monoblocco, turbina e geometria variabile, testate e iniettori rivisti, oltre al filtro NOx allo scarico. Abbinalbili alla trazione anteriore o alle quattro ruote motrici, mentre per l’inedita Mondeo 1.6 TDCi Econetic Technology ha bassissime emissioni di CO2, vicino ai 94 g/km. All’inizio del 2015 si aggiungerà alla gamma a gasolio della Mondeo la 2.0 TDCi da 210 CV e 450 Nm; con due turbocompressori sequenziali a geometria variabile e un sistema termico attivo che ottimizza le temperature di esercizio. A benzina? Ecco il 1.5 EcoBoost da 160 CVe il 2.0 EcoBoost da 203 o 240 CV, cui si aggiungerà a inizio 2015 il 1.0 EcoBoost da 125 CV e 119 g/km di CO2.
Da segnalare la nuova Ford Mondeo Hybrid: ha un quattro cilindri a benzina 2 litri a ciclo Atkinson e due motori elettrici, uno che fornisce potenza alle ruote anteriori e l’altro che funge da generatore per la ricarica delle batterie agli ioni di litio da 1,4 kWh. La prima ibrida Ford prodotta in Europa che sviluppa 187 CV totali, raggiunge i 187 km/h e consuma in media 4,2 l/100 km (99 g/km di CO2). Pottrebbe davvero dare fastidio alle giap, alla Toyota Prius in particolare.