Fiat 500X: noleggio a lungo termine di un crossover compatto

Fiat-500XFiat 500X: fate largo, arriva un nuovo componente nella famiglia delle Fiat 500. Erede del Cinquino del 1957 (vedi la citazione stilistica dei fari stondati e del classico logo con baffo cromato sul frontale), il nuovo crossover Fiat amplia la famiglia 500 composta dai modelli 500, 500C, 500L, 500L Trekking e 500L Living. Prodotta nel rinnovato stabilimento Sata di Melfi (Potenza) e commercializzata in più di 100 Paesi, inclusi gli Stati Uniti, la nuova Fiat 500X è proposta in due diverse versioni con due anime differenti – una più “cittadina”, l’altra ideale per il tempo libero – equipaggiate con motorizzazioni diesel e benzina, tre tipologie di trasmissione – manuale, automatico a 9 rapporti o automatico a 6 rapporti a doppia frizione – e nella configurazione a trazione anteriore, trazione integrale o trazione anteriore con “Traction Plus”. Come dire: han fatto le cose in grande.

Non solo: la Fiat 500X è un crossover compatto dall’aspetto solido. Allo stesso tempo, la nuova 500X “strizza l’occhio” anche a coloro che quotidianamente devono affrontare il traffico urbano grazie alle sue dimensioni contenute: è infatti lunga 4 metri e 25 centimetri (2 cm in più sulla versione  adatta al tempo libero), larga 180 centimetri e alta 160 centimetri (in presenza di barre portatutto o trazione integrale le misure sono rispettivamente 161 e 162 cm). Quindi, è perfettamente adatta al noleggio a lungo termine, per l’uso in città e fuori. Importante pure la praticità: numerose le regolazioni dei sedili e dal bagagliaio capiente (350 litri).

Al lancio (nel 2015) saranno disponibili il 1.4 Turbo MultiAir2 da 140 CV (trazione anteriore e cambio manuale a sei rapporti), il 1.6 “E-torQ” da 110 CV (cambio manuale a cinque rapporti e trazione anteriore), il 1.6 MultiJet II da 120 CV (trazione anteriore e cambio manuale a sei rapporti ) e 2.0 MultiJet II da 140 CV (cambio automatico a nove rapporti e trazione integrale). Attenzione: il propulsore 1.4 Turbo MultiAir II da 140 CV sarà anche disponibile con trazione anteriore e cambio automatico a 6 rapporti a doppia frizione. In particolare l’innovativa trasmissione automatica e sequenziale con doppia frizione assicura un comfort di guida e un feeling sportivo, in termini  di rapidità di cambiata,  offrendo un’elevata  efficienza e una ottimizzazione dei consumi.

La 500X è la prima vettura Fiat a proporre la trasmissione automatica a nove rapporti. Questo cambio, abbinato al benzina 1.4 Turbo MultiAir II da 170 CV  e al turbodiesel 2.0 MultiJet II da 140 CV, offre numerosi vantaggi tra cui una grande capacità di ripresa e un’erogazione fluida della potenza. Controllata elettronicamente, la nuova trasmissione automatica a nove rapporti è provvista di mappatura specifica con possibilità di passare alla modalità manuale-sequenziale.

La nuova Fiat 500X è disponibile sia nella configurazione a due ruote motrici sia in quella a quattro ruote motrici. Peculiarità della trazione integrale del nuovo crossover Fiat è l’adozione del sistema di disconnessione dell’asse posteriore che consente di ridurre le perdite di energia dovute al trascinamento quando non è necessario utilizzare la modalità integrale, garantendo così una maggiore efficienza nei consumi. Unica vettura del segmento a proporla, insieme alla Jeep Renegade, la disconnessione dell’asse posteriore permette di passare in modo fluido dalla trazione a due ruote motrici a quella a quattro ruote motrici e di assicurare quindi la corretta gestione della coppia tra gli assi senza intervento da parte del conducente.

E specie per chi la prende a noleggio a lungo termine, da segnalare i sistemi Uconnect  con schermi touchscreen da 5 e 6.5 pollici che garantiscono l’accesso a radio, media, telefono e servizi Uconnect LIVE. Entrambe le versioni prevedono l’interfaccia Bluetooth, connettore Aux-in, porta USBe comandi vocali. In più, il dispositivo Uconnect   Radio Nav  5” offre navigazione TomTom 2,5D, mentre Uconnect Radio Nav 6,5″ è dotato di navigazione satellitare con mappe in 3D, indicazioni progressive sul percorso e funzione One Shot Voice Destination Entry per inserire l’indirizzo con i comandi vocali. Dal touchscreen a colori il guidatore può accedere a tutte le funzionalità principali: dalla radio analogica e digitale (DAB) fino a tutti i supporti multimediali (mediaplayer, iPod, iPhone, smartphone) collegabili  attraverso la porta USB e il connettore Aux-in o utilizzando lo streaming audio Bluetooth. Il tutto gestito direttamente dai comandi sul volante in modo da non distogliere lo sguardo o le mani dal volante stesso. Inoltre, il nuovo sistema Uconnect LIVE permette al cliente – attraverso l’integrazione con il proprio smartphone – di usare numerose  app sul sistema di bordo in modo da essere sempre in contatto con gli amici su Facebook e Twitter; ascoltare milioni di tracce musicali con Deezer e oltre 100mila stazioni radio Internet con TuneIn; essere aggiornato in tempo reale con le notizie di Reuters e avere informazioni sul traffico,  speed cameras, autovelox  e previsioni meteo grazie ai servizi Live di TomTom.

Leave a Reply

Your email address will not be published.