La nuova BMW X1 è un multi-talento urbano, per chi desidera un noleggio a lungo termine davvero esclusivo. Un SAV, ossia uno Sports Activity Vehicle, una vettura compatte premium. La seconda generazione del modello di successo, venduto su scala mondiale in oltre 730.000 esemplari, si presenta con il tipico design della scocca dei modelli BMW della Serie X. L’abitacolo della nuova BMW X1 offre nettamente più spazio a passeggeri e bagaglio, in un moderno ambiente, ricco di pratiche funzionalità.
Le sue proporzioni robuste, la presenza muscolosa e l’andamento dinamico delle linee conferiscono alla BMW X1 un’immagine marcata che la identifica immediatamente come appartenente alla famiglia di modelli X di BMW. Nel confronto con il proprio predecessore, è cresciuta in altezza, così da migliorare l’abitabilità degli interni. Inoltre, la posizione di seduta nettamente rialzata ottimizza la vista e l’osservazione del traffico. Domini la strada, e hai un modello da status symbol. A nostro giudizio, è stata notevolmente migliorata, anche più solida. Cofano motore corto e sbalzo anteriore lungo danno quella immagine di sportività e dinamicità che si chiede a un SAV.
Dentro, nella zona posteriore, lo spazio per le gambe è cresciuto di 37 millimetri con l’equipaggiamento di serie e fino a 66 millimetri con l’optional divanetto posteriore regolabile. Il volume del bagagliaio è di 505 litri, superando il valore del modello precedente di 85 litri. Ripiegando lo schienale del divanetto posteriore, divisibile di serie nel rapporto 40:20:40 e, a richiesta, regolabile anche in inclinazione, il volume del bagagliaio è ampliabile fino a 1.550 litri. L’equipaggiamento di serie comprende l’impianto di climatizzazione, il sistema audio con interfacce USB e AUX-In, nonché il sistema di comando iDrive con schermo da 6,5 pollici integrato nella plancia portastrumenti come monitor di bordo separato. Prezioso per il noleggio a lungo termine.
La seconda generazione della BMW X1 (consumo di carburante nel ciclo combinato: 6,4 – 4,1 litri; emissioni di CO2 nel ciclo combinato: 149 – 109 g/km) si pone sul mercato con una gamma di motorizzazioni completamente rinnovata. Al lancio nell’ottobre 2015 saranno disponibili due motori a benzina e tre motori diesel a quattro cilindri, tutti appartenenti alla nuova famiglia di propulsori del BMW Group, dalla fascia di potenza da 110 kW/150 CV fino a 170 kW/231 CV. I propulsori saranno abbinati a un cambio manuale a sei rapporti oppure a un cambio Steptronic a otto rapporti.
Il cambio generazionale della BMW X1 comporta un grande progresso anche nel campo del collegamento intelligente in rete. Una novità nell’offerta di BMW ConnectedDrive è il BMW Head-Up-Display che visualizza le informazioni più importanti per il guidatore direttamente sul parabrezza, analogamente ai modelli più grandi BMW della Serie X.