LeasePlan MobilityMonitor: l’uso della telematica per aumentare la sicurezza

telematicaL’uso della Telematica aumenterà la sicurezza dei driver, diminuirà gli incidenti e porterà ad una considerevole riduzione dei consumi di carburante e di conseguenza delle emissioni di CO2. Queste considerazioni sono emerse sia come risultati di una ricerca realizzata da LeasePlan che dall’esperienza fatta installando dispositivi di telematica su una flotta di circa 16.000 veicoli, per lo più commerciali.

Lo dimostra anche una ricerca globale di LeasePlan MobilityMonitor, condotta da TNS su circa 3.337 driver in 20 paesi nel mondo, circa il 35% dei driver interrogati dichiarano che cambierebbero il loro comportamento alla guida se sull’auto fosse installata una clear box. Il 13 % di coloro che hanno risposto, hanno dichiarato che probabilmente presterebbero maggiore attenzione ai consumi di benzina/gasolio, mentre il 9% sostiene che guiderebbe con più prudenza e il 7% sostiene che probabilmente guiderebbe più piano.
Risultati che LeasePlan conosce molto bene tanto che lo scorso giugno ha lanciato una nuova versione di telematica modulare, per offrire ai Clienti una gestione che garantisce massima efficienza, monitoraggio costante e sicurezza del parco veicoli. Una taglia su misura delle esigenze di ogni azienda modulata in pacchetti che vanno da un’offerta base ad una soluzione completa di tutti i servizi.
LeasePlan Italia infatti già dal 2013 aveva avviato un progetto pilota che prevedeva l’installazione di circa16.000 clear box sulla flotta di un cliente, comprovando che la telematica porta ad un netto miglioramento nella gestione dei rischi e della sicurezza dei driver.
Tra i servizi più apprezzati abbiamo l’ Emergency call che attiva soccorso stradale ed emergenza sanitaria quando necessario. I veicoli monitorati in questo progetto, hanno dimostrato che, rispetto al 2013, la frequenza dei sinistri su una flotta di 16.000 auto (dove l’80% sono veicoli commerciali) è diminuita di quasi un terzo da quando i dispositivi sono stati attivati. LeasePlan inoltre ha rilevato un altro importante trend: il tasso di recupero dei veicoli rubati è aumentato sostanzialmente dal un 14% all’86% circa.
Ma oltre alla sicurezza, la telematica permette anche di realizzare saving sui costi di gestione della flotta. L’analisi puntuale delle percorrenze e dei percorsi, infatti, consente l’ottimizzazione dei consumi e tempi di viaggio. In tal senso, la possibilità di mappare specifici point of interest rappresenta un’ulteriore leva di ottimizzazione dei costi, attraverso la più efficiente pianificazione degli spostamenti.

Punto di forza della telematica è certamente la ricostruzione della dinamica dei sinistri che permette ulteriori margini di ottimizzazione dei costi , grazie alla prevenzione delle frodi in ambito assicurativo. In tema di sinistrosità, inoltre, la presenza della telematica on board induce il driver a comportamenti di maggiore prudenza alla guida, con riflessi benefici sulla sicurezza e sui costi assicurativi. Comportamenti virtuosi che possono essere classificati attraverso specifici rating di driver beahaviour.
Altri vantaggi sono connessi alla funzionalità di diagnostica, con la possibilità di procedere alle attività di manutenzione in funzione dei reali bisogni del veicolo, prevenendo sia eventuali malfunzionamenti sia di intervenire rapidamente in caso di anomalie.
Nel mondo sempre più aziende stanno usando la telematica con l’obiettivo di migliorare la sicurezza, la sostenibilità, la produttività e profittabilità della loro flotta. LeasePlan attualmente offre la soluzione telematica in ben 14 paesi e questo numero sarà aumentato a 20 nel corso del 2016.

Leave a Reply

Your email address will not be published.