Scordatevi il monovolume 7 posti noioso e pachidermico: il nuovo Ford Galaxy è un piacere da vedere, con i sottili gruppi ottici, le superfici vetrate più ampie, la grande griglia trapezoidale posizionata in alto. Ai lati, sì quattro porte incernierate e non scorrevoli, con montanti più sottili: nessun problema di visibilità per chi guida, nessuna zona buia.
Scordatevi il monovolume 7 posti noioso e pachidermico: il nuovo Ford Galaxy è un piacere da vedere, con i sottili gruppi ottici, le superfici vetrate più ampie, la grande griglia trapezoidale posizionata in alto. Ai lati, sì quattro porte incernierate e non scorrevoli, con montanti più sottili: nessun problema di visibilità per chi guida, nessuna zona buia.
Dentro al nuovo Ford Galaxy, la plancia e la console centrale sono state sollevate, mentre la strumentazione è intuitiva. Molto pratica la terza fila di sedili a scomparsa che si solleva e si ripiega premendo un pulsante. Si viaggia nel silenzio: materiali fonoassorbenti e vetro acustico per parabrezza e finestrini funzionano a dovere. Comodissima la seconda fila di sedili reclinabile con un solo gesto. E lo spazio è immenso.
Interessante la gamma motori diesel del super monovolume della Casa dell’Ovale blu: il 2.0 TDCi biturbo da 210 CV e 450 Nm a 2.000 giri/min è notevole. La versione con turbina singola del 2.0 TDCi è invece offerta in tre livelli di potenza, da 120, 150 e 180 CV. I propulsori a benzina? Ecco il 1.5 EcoBoost da 160 CV e il 2.0 EcoBoost da 240 CV, entrambi dotati di turbocompressore, iniezione diretta e doppia fasatura variabile.
Ma è l’intelligenza del nuovo Ford Galaxy a colpire. Lo regoli come vuoi: propone le sospensioni posteriori Integral-link autolivellanti già montate da nuova Mondeo e S-Max, con in più la possibilità di selezionare la risposta degli ammortizzatori a controllo elettronico (“comfort”, “normal” o “sport”).
Sempre a proposito di intelligenza, il nuovo Ford Galaxy propone tecnologie dedicate a sicurezza e ausili alla guida: il limitatore di velocità riduce automaticamente i km/h massimi in base ai limiti stradali letti dall’apposita telecamera e dal database del navigatore. Prezioso pure il sistema di frenata automatica con assistenza pre-collisione, i fari a LED adattivi con funzione anti-abbagliamento, il sistema di parcheggio semiautomatico, nonché la telecamera anteriore con visuale frazionata per uscire e l’avviso di veicoli in arrivo. Per la sicurezza, utilissimi il monitoraggio e mantenimento corsia, il controllo dell’angolo cieco, il freno a mano elettrico, ma pure l’assistente alle partenze in salita e l’allerta attenzione guidatore. Da segnalare, specie in funzione noleggio a lungo termine, il sistema di connettività e infotainment SYNC 2 con riconoscimento vocale.