Volkswagen è il Gruppo auto leader nel mondo, e come tutte le industrie che mirano al meglio ora vuole che il suo Sport Urban Vehicle Tiguan si scateni per davvero. Ed ecco allora una VW Tiguan straricco, anche per il noleggio a lungo termine. Con prezzi a partire da 28.750 euro per la versione 1.6 TDI da 115 CV, con trazione anteriore e cambio manuale, a cui corrisponderà un canone mensile accessibile. Ma sono disponibili due benzina e quattro turbodiesel con potenze comprese tra i 115 cavalli e i 240 della 2.0 TDI biturbo.
Volkswagen è il Gruppo auto leader nel mondo, e come tutte le industrie che mirano al meglio ora vuole che il suo Sport Urban Vehicle Tiguan si scateni per davvero. Ed ecco allora una VW Tiguan straricco, anche per il noleggio a lungo termine. Con prezzi a partire da 28.750 euro per la versione 1.6 TDI da 115 CV, con trazione anteriore e cambio manuale, a cui corrisponderà un canone mensile accessibile. Ma sono disponibili due benzina e quattro turbodiesel con potenze comprese tra i 115 cavalli e i 240 della 2.0 TDI biturbo.
È il primo sport utility compatto a nascere sulla piattaforma modulare MQB del colosso tedesco. Che promette sfracelli a livello di vendite. Lunga 449 cm, larga 184 e alta 163 (passo, ossia distanza fra ruote davanti e dietro, di 268 cm), la Tiguan è più lunga di 6 cm rispetto alla precedente, ma è pure più bassa di 30 mm: più sportiva e slanciata. Splendide le nervature laterali e sul cofano, così che la macchina sia più grintosa; sempre riuscitissima la calandra a tre listelli cromati. Il muso… lo decidi tu. Onroad (tradizionale), offroad (con angoli di attacco in offroad superiori), R-Line (ultrasportivo e dedicato alle versioni più potenti).
Parecchi i sistemi di sicurezza e di assistenza alla guida disponibili: dal rilevatore di stanchezza al sistema di frenata anticollisione con arresto di emergenza fino al riconoscimento pedoni. . Ma concentrandosi sul noleggio a lungo termine, notevole l’App Connect di serie su tutta la gamma italiana, che permette di collegare smartphone e tablet senza problemi.
Notevole la capacità del baule: 520 i litri disponibili estendibili a 615 muovendo in avanti le sedute posteriori. Si schizza a 1.720 litri abbattendo gli schienali (40/20/40), così che si possano anche stivare oggetti lunghi fino a 260 cm.
Tre gli allestimenti: Style, Business ed Executive. Il primo offre di serie, fra l’altro, il display touch da 8″, Bluetooth e Mirrorlink, e clima automatico con regolazione della temperatura anche per i sedili posteriori. Su Business, si hanno in più cruise control attivo, navigatore e barre sul tetto. Su Executive pure il quadro strumenti digitale, i cerchi da 18″.