La nuova Opel Astra è il salto di qualità nella classe delle compatte. Ci sentiamo di partire dalla connettività, anche perché strettamente legata al noleggio a lungo termine. Opel OnStar è il servizio assistenza personale, un angelo custode, disponibile 365 giorni all’anno premendo un semplice tasto. In caso di attivazione di un airbag, parte automaticamente una segnalazione al servizio Opel OnStar che, se necessario, provvede a inviare immediatamente una squadra di soccorso. Sulla nuova Astra debuttano inoltre due versioni del nuovo sistema di infotainment IntelliLink. IntelliLink porterà per la prima volta il mondo degli smartphone a bordo della vettura mediante Apple CarPlay eAndroid Auto. Ogni sistema integra le funzionalità più utilizzate dai proprietari di cellulare. E sul wi-fi sono in arrivo grosse novità.
Lunga complessivamente 4,37 metri, perde quasi 50 millimetri rispetto all’attuale Astra, mentre la larghezza scende di 5 millimetri a 1,81 metri (senza specchietti retrovisori esterni). L’altezza è stata ridotta di 2,5 centimetri a 1,48 metri. Il passo si accorcia di 2 centimetri, ma l’abitacolo è più spazioso. Con i nuovi sedili, i passeggeri della seconda fila adesso hanno ben 35 millimetri di spazio in più per le gambe, migliorando così il comfort e la percezione di spaziosità. Il guidatore ha ben 22 millimetri di altezza in più.
Sotto il cofano della nuova Opel Astra romba un esemplare della nuovissima gamma di propulsori della Casa, proposti a livelli di potenza da 70 kW/95 CV a 147 kW/200 CV. Le varianti diesel e benzina, con cilindrata da 1.0 a 1.6 litri, condividono tre caratteristiche: uniscono la massima efficienza a una risposta eccellente e a una sorprendente fluidità e silenziosità. Infatti, i turbodiesel Opel di ultima generazione sono stati soprannominati “whisper diesel”.
La nuova Opel Astra è stata messa a dieta. Pesa infatti fino a 200 kg (e in ogni caso almeno 120 kg) in meno del modello che l’ha preceduta. L’architettura, completamente rinnovata, gioca un ruolo preponderante nella riduzione del peso. Ogni componente è stato accuratamente studiato e realizzato in modo da garantire un design compatto utilizzando materiali ultraleggeri. La scocca nuda è stata alleggerita di 77 chilogrammi (oltre il 20%). Inoltre, alcune misure adottate per la realizzazione del telaio hanno contribuito a un’ulteriore riduzione di peso di 50 kg, grazie per esempio all’impiego di acciai leggeri ultraresistenti, all’uso di telai ausiliari compatti e alle riduzioni di peso realizzate sugli assi anteriore e posteriore.
In quanto alla sicurezza, i fari intelligenti IntelliLux LED consentono di guidare al di fuori delle aree urbane con gli abbaglianti sempre accesi senza accecare gli altri utenti della strada e saranno disponibili per la prima volta nella classe delle compatte su Astra. Il nuovo sistema è composto da 16 segmenti a LED (8 su ogni lato del veicolo) e adegua automaticamente e costantemente la lunghezza e la distribuzione del fascio luminoso alla particolare situazione del traffico.