Arriva in Italia FleetSafer: la soluzione per guidatori distratti

software per la guida distratta

cellulare_auto_imgIl 26% degli incidenti stradali è causato dalla guida distratta o meglio l’uso del cellulare mentre si è alla guida del veicolo. Alcune studi USA hanno quantificato per le aziende il costo medio di un incidente stradale con ferite a un dipendente essere di circa 136.000 Euro. Il costo medio dei danni ai mezzi è invece di 23.000 Euro. Dai 450.000 Euro in sù è il risarcimento richiesto per incidenti stradali gravi quando viene accertata che la causa è stato l’uso dei telefoni cellulari*.

In Italia la situazione è in continuo peggioramento anche sul fronte decessi, aumentano per la prima volta dal 2015 e gli incidenti più gravi vengono causati dalla guida distratta, perchè non vi è la frenata del veicolo. Con l’entrata in vigore della legge 23 n. 41 sull’omicidio stradale poi le pene si sono inasprite e in alcuni casi le aziende sono state coinvolte nei risarcimenti per aver dotato di telefoni aziendali i dipendenti che hanno provocato tali incidenti in mancanza di una policy chiara sull’uso del cellulare.

In questo scenario dove le aziende hanno sempre più il problema di tutelare il proprio personale viaggiante e l’ambiente in cui operano ma dall’altra garantire operatività e produttività la tecnologia viene in aiuto, permettendo di definire una policy e farla rispettare attraverso la soluzione software FleetSafer. Soluzione adottabile sia da grandi aziende che da piccole e medie imprese italiane.

FleetSafer realizzato da AEGIS Mobility distribuito in Italia da FleetCompare è un software per smartphone e tablet che automaticamente rileva lo stato di guida e fa rispettare le norme di sicurezza imposte dal codice della strada e dall’azienda in cui lavora il dipendente. Fleet Safer promuove un uso sicuro, legale e responsabile dei dispositivi mobili aziendali mentre i dipendenti sono alla guida. E’ completo di un portale amministrativo per gestire i guidatori e fornisce report per ogni driver.

Come funziona? FleetSafer automaticamente rileva lo stato di guida ed imposta il dispositivo in modalità di sicurezza (Safe mode) durante la guida. A quel punto telefonate, email, SMS, WhatsApp o notifiche social vengono bloccate fino alla prossima sosta con veicolo fermo. Il Software lascia passare chiamate solo quando il telefono è collegato al vivavoce. Il software permette all’azienda di configurare l’orario di lavoro, i giorni della settimana in cui Fleet Safer è attivo. Il portale amministrativo fornisce statistiche dettagliate sul rispetto della policy aziendale.

I risultati possono essere visualizzati dall’azienda, da un team o a livello individuale. I report riguardano l’uso dei dispositivi mentre si è alla guida, le manomissioni e le violazioni. Fornisce inoltre un’opzione per notifiche in tempo reale e report automatici (giornalieri, settimanali, mensili).

Quali sono i benefici per le aziende? FleetSafer assicura il rispetto delle norme ed elimina i rischi dovuti alla violazione codice della strada e della policy aziendale sull’uso del cellulare. Semplifica la segnalazione delle violazioni.

Quali sono i benefici per i dipendenti? Elimina le distrazioni (notifiche silenziose, squilli, vibrazioni). Attiva automaticamente la modalità di sicurezza quando il dipendente è alla guida garantendo sicurezza per lui e per gli altri utenti della strada.

Per maggiori informazioni è possibile richiedere un test della soluzione o una brochure qui

*(Fonti: NHTSA, The Economic Burden of Traffic Crashes on Employers; NSC Employer Liability and the Case for Comprehensive Cell Phone Policies)

Leave a Reply

Your email address will not be published.