Hyundai i40: ideale per il noleggio a lungo termine

Ci sono vetture perfette per il noleggio a lungo termine: fra queste, la Hyundai i40. Che è una berlina medio-grande, ma anche station wagon (che abbiamo scelto nella foto per la sua diffusione in Italia). Con lei, si va sul sicuro, visto che dal 2011 soddisfa chi la compra o chi le aziende che la prendono a noleggio. Senza dire che è stata messa sotto torchio a dovere presso il nuovo Centro Prove Hyundai del Nürburgring (Germania).

hyundai_i40_wagonCi sono vetture perfette per il noleggio a lungo termine: fra queste, la Hyundai i40. Che è una berlina medio-grande, ma anche station wagon (che abbiamo scelto nella foto per la sua diffusione in Italia). Con lei, si va sul sicuro, visto che dal 2011 soddisfa chi la compra o chi le aziende che la prendono a noleggio. Senza dire che è stata messa sotto torchio a dovere presso il nuovo Centro Prove Hyundai del Nürburgring (Germania).

In fatto di design, spiccano i gruppi ottici (sia anteriori sia posteriori) molto esperessivi, il restyling della sofisticata griglia esagonale frontale e l’inedito paraurti anteriore, che ospita fendinebbia LED integrati derivati dalla nuova Genesis. Il profilo si completa con i nuovi cerchi in lega da 16” e 18”. La linea è sempre più un punto di forza delle vetture della casa sudcoreana, che è sempre più una realtà mondiale.

Ma poi c’è tanta economicità d’uso: ottima per il noleggio. Tutte Euro 6, le motorizzazioni della Hyundai i40 spaziano infatti da 115 a 165 CV, e sono state radicalmente modificate per incrementarne ulteriormente efficienza e brillantezza. La 1.7 litri diesel con 141 cavalli di potenza massima è inoltre equipaggiata con la trasmissione automatica a doppia frizione DCT a 7 rapporti, che migliora i consumi e permette al guidatore di optare a piacimento per un utilizzo completamente automatico o simil-manuale. Particolarmente utili si rivelano, nella guida sportiva, i paddle al volante.

Nella versione con minor impatto ambientale, la i40 adotta specifiche tecnologie come l’ISG (Idle Stop & Go), il dispositivo di gestione dell’alternatore (AMS) e la griglia frontale con “active air flap” che migliora l’aerodinamica riducendo nel contempo emissioni e consumi.

È incollata alla strada. Anche grazie all’Advanced Traction Cornering Control (ATCC): utilizza sensori per ricreare in curva il comportamento di un differenziale a slittamento limitato. Il guidatore beneficia di una maggior trazione, di una miglior aderenza e di una superiore maneggevolezza. In due parole, chiunque sulla Hyundai i40 pare un guidatore provetto.

In particolare, sulla versione wagon, la Hyundai ha adottato anche il Rear Electronic Damping Control System (ECS). In questo caso, il guidatore può divertirsi a scegliere, fra le varie opzioni disponibili, l’assetto preferito delle sospensioni posteriori.

In quanto a tecnologia, sulla i40 ci sono il Lane Keeping Assist System (che mantiene la vettura sempre nella corretta corsia di marcia), e gli “abbaglianti intelligenti” (Smart High Beam – SHB): un dispositivo che verifica il traffico circostante e che spegne automaticamente i fari abbaglianti quando si incrociano altri veicoli.

Dentro, infine, spazio enorme, e comandi facili e intuitivi, senza pacchianerie né orpelli di dubbio gusto: la Hyundai i40 è riuscitissima. Inoltre, il computer di bordo è facile da utilizzare, e anche questo è un aiuto per il professionista dotato di auto a noleggio a lungo termine.

Leave a Reply

Your email address will not be published.